Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home

Pagina dei contenuti


ATTUALITA'

Sinagoga degli iconoclasti


di Stefano Torossi

Dietrich Buxtehude 1637 - 1707

locandina
Uomo colto, poliglotta, strumentista eccelso e perfino poeta, Dietrich vola librandosi alto su tutta la scuola organistica tedesca del ‘600.
di Stefano Torossi

Charles Ives 1874 - 1954

locandina
Charles Ives è un uomo d’affari americano. Nasce a Danbury, nel Connecticut ed entra presto nel mondo delle assicurazioni sulla vita con una propria compagnia, la Ives & Myrick, con sede a New York

VIDEO

Lo sterescopio dei solitari


di Il Paradiso degli orchi

Walter Siti e l'amore

Approfittiamo della presentazione di un suo 'vecchio' romanzo, Un dolore normale per ascoltare e vedere in video il professore-scrittore Walter Siti, che discetta sull'amore. Se ne può convenire e no. L'importante è seguirlo con attenzione.

CLASSICI

L'età dell'innocenza


di Marco Minicangeli

La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.

locandina
Jack Laidlaw, poliziotto. Nel nome già una dichiarazione d’intenti. Un codice morale tutto suo che lo porta a muoversi tra le periferie degradate di Glasgow.
di Alfredo Ronci

Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.

locandina
A volte ci è stato chiesto, in tutti questi anni della rivista Il Paradiso, (sembra uno scherzo, ma sta per compiere 35 anni

CINEMA E MUSICA

Tele suono


di marco minicangeli

La fossa delle Marianne

locandina
Un viaggio, nella memoria e nel dolore malinconico che questa si porta dietro. Se volessimo riassumere La fossa delle Marianne, forse potremmo usare queste poche parole...
di marco minicangeli

The Shrouds

locandina
Shrouds, sudario. Forse dobbiamo partire da qui, dal titolo del film...

RACCONTI

di Luigi Rocca

La città cancellata.

locandina
Il viaggiatore che giungesse a Leonora dalle bianche torri potrebbe pensare a uno scherzo: per quale altro motivo infatti le carte geografiche dovrebbero segnalare con grande evidenza una città che invece non esiste?
di Ermes Ronzani

Qui riposa il Toro.

locandina
Era ancora inverno. La luce entrava storta, come se qualcuno o qualcosa all’esterno, la indirizzasse a suo piacimento. Sembrava quasi un gioco spietato

CERCA

NEWS

  • 15.07.2025
    Voland
    Dmitrij Danilov
  • 15.07.2025
    Sellerio
    Angelo Carotenuto
  • 15.07.2025
    Adelphi
    Gitta Sereny

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube