CINEMA E MUSICA
Marco Minicangeli
Trieste Science+Fiction Festival

Segnatevelo. Dal 27 ottobre al 1 novembre si svolgerà il Trieste Science+Fiction Festival, il più importanete evento italiano dedicato alla fantascienza. Erede del famoso Festival Internazionale del film di fantascienza - che si è svolto nel capoluogo giuliano dal 1963 al 1982 - la 23 edizione del Festival avrà al suo centro tutte le declinazione del fantastico, e si propone di essere un evento veramente indimenticabile.
Innovativo, influente e dinamico, il programma della kermesse vedrà grandi eventi e film in anteprima, tutto quanto serve insomma a mostrare lo stato dell'arte della fantascienza. Non mancheranno poi gli appuntamenti dedicati alla divulgazione scientifica e al tentativo di immaginare il mondo prossimo futuro.
Sempre all'interno della manifestazione avremo i "IVIPRO Days", appuntamento dedicato al videogioco e il "Fantastic Film Forum", una serie di eventi dedicati agli operatori professionali del cinema e dell'audiovisivo.
Come ha dichiarato Alan Jones, direttore artistico del Festival, entreremo "nell'iperfuturo".
Innovativo, influente e dinamico, il programma della kermesse vedrà grandi eventi e film in anteprima, tutto quanto serve insomma a mostrare lo stato dell'arte della fantascienza. Non mancheranno poi gli appuntamenti dedicati alla divulgazione scientifica e al tentativo di immaginare il mondo prossimo futuro.
Sempre all'interno della manifestazione avremo i "IVIPRO Days", appuntamento dedicato al videogioco e il "Fantastic Film Forum", una serie di eventi dedicati agli operatori professionali del cinema e dell'audiovisivo.
Come ha dichiarato Alan Jones, direttore artistico del Festival, entreremo "nell'iperfuturo".
CERCA
NEWS
-
2.02.2023
Adelina Dokja
"L'unico modo per sbarazzarsi..." -
16.01.2023
Malcom X
"Nessuno può darti l libertà. Nessuno..." -
28.12.2022
William Shakespeare
"Una donna è..."
RECENSIONI
-
Emmanuel Carrère
V13
-
Marco Gonzo - Tersite Rossi
pornocidio
-
Augusto Frassineti
Misteri dei ministeri
ATTUALITA'
-
Agostino Morganti
Il secondo martedì del mese (3)
-
Agostino Morgante
Il secondo martedì del mese (2)
-
Alberto Panicucci
"IOCOSE" in mostra
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Trieste Science+Fiction Festival
-
Lorenzo Lombardi
Educazione fisica
-
Lorenzo Lombardi
Decision To Leave
RACCONTI
-
Silvio Stano
Tentato omicidio
-
Pierluigi Caso
E niente.
-
Serena Penni
Addio per ora