Concorso
La rivista di letteratura contemporanea Paradiso degli Orchi indice ogni anno un concorso per il miglior libro di narrativa italiana.
Il motto che lo anima è: 'Non abbiamo pressioni ma solo passioni'. Il premio intende conferire un riconoscimento vero – per quanto meramente simbolico – alla qualità dell’opera letteraria, sottraendo la competizione alla truffa grottesca di molti dei premi nostrani, da tempo ostaggio di manovre editoriali, compravendite e opportunismi di varia maniera.
Ad una prima selezione di opere (in genere una cinquina o sestina) segue la proclamazione del vincitore.
Il motto che lo anima è: 'Non abbiamo pressioni ma solo passioni'. Il premio intende conferire un riconoscimento vero – per quanto meramente simbolico – alla qualità dell’opera letteraria, sottraendo la competizione alla truffa grottesca di molti dei premi nostrani, da tempo ostaggio di manovre editoriali, compravendite e opportunismi di varia maniera.
Ad una prima selezione di opere (in genere una cinquina o sestina) segue la proclamazione del vincitore.
2011 | Flavio Santi - Aspetta primavera, Lucky - Socrates edizioni |
2012 | Giovanni Mariotti - L'amore lungo - Et al edizioni |
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili