Racconti
![immagine](uploads/tx_orchidata/miniracconti_94_fotoprincipale.jpg)
Celacanto
Mettiamoci seduti qui. Voglio, anzi devo, raccontarti la storia di mio fratello e di quello che m'e' successo in questi giorni. Si', adesso, appena tornato. Sono stato a pensarci per tutto il viaggio. Mi ci sono ossessionato.
Ho bisogno di condividerla con te. E' una storia assurda, ma mi stringe il cuore. Qualche minuto.
No. Non sono stanco. Preferisco stare ancora un po' fuori. Senti come si sta bene. Guarda che bella serata oggi. Non mi va di tornare a casa subito.
Non mi va di fare niente. Chi ci corre dietro. Si'.
![immagine](uploads/tx_orchidata/perdita-di-memoria-dovuta-a-demenza-vettore-di-un-uomo-anziano-che-perde-parti-della-testa-come-simbolo-di-riduzione-della-funzione-cerebrale-2rn2n5k.jpg)
La passeggiata del professor Eugenio
Spesso la vita riesce a sorprenderci nei modi più impensati, magari preparando l’evento da lontano (dalla nostra nascita, sostiene qualcuno) e quando ce ne accorgiamo non possiamo che accettare il fatto compiuto.
![immagine](uploads/tx_orchidata/innamorati-e801b181-e28f-4bc8-a361-b33d8a8095fe.jpg)
Ad essere infelici sono buoni tutti.
Giorgio e Laura si sono presi un giorno di vacanza per festeggiare l’inizio della primavera. Naturalmente l’idea è stata di Laura, che ha spesso queste iniziative, come definirle, si chiede Giorgio, di ingenuo e ostinato ottimismo?
![immagine](uploads/tx_orchidata/493711780_b14c90db2d_z.jpg)
30 Ottobre
30 ottobre 2024 La macchina, una Volvo, viaggia rispettando i limiti di velocità imposti dall’autostrada.
![immagine](uploads/tx_orchidata/146344162-un-senzatetto-un-ubriacone-si-e-addormentato-per-strada-il-concetto-di-alcolismo-e-senzatetto.jpg)
Tonino l'ubriacone
“Ma cosa ne sanno loro” pensò Tonino barcollando per le strade del quartiere Rosso. I ragazzi gli si facevano incontro. Il più sbruffone del gruppo lo canzonava. «Tonino l’ubriacone, Tonino l’ubriacone» ripeteva a mo’ di filastrocca.
![immagine](uploads/tx_orchidata/buste-2.jpg)
Interno giorno
Il carrello sul pavimento sconnesso fa un rumore sferragliante che riempie tutto il corridoio. E’ uno dei tanti fastidi ai quali si fa presto l’abitudine. Quando succede che una delle rotelle si incastri in qualche fessura nascosta, bisogna sbrigarsi a liberarla e terminare il percorso in fretta.
![immagine](uploads/tx_orchidata/miniracconti_83_fotoprincipale.jpg)
Babbaluci (o mangi chiocciole, o lumache senza guscio)
Crich, cricche, cricchete, croch... il suono impronunciabile del guscio che s'incrina, della chiocciola che muore sotto i denti, scravazzata con la ca-sa, con tutta la conchiglia, e mai che la Palmina mi abbia detto perché mai, perché le divorava tutte intere, mai che si levò questo gran peso, oblio di gio-vinezza, venefico, nascosto, cucito nella testa per tutti i quindici anni che in-segnò a Mazara, e non ci fu natale, né festa comandata, né coda o capo d'anno, che la vide rinunciare al suo cri...i...i...ch, al suo cricche, al suo cricchete, al suo croch di babbaluci, piccole e rigate, cotte al sugo e mangiate avidamente, da selvaggia.
![immagine](uploads/tx_orchidata/miniracconti_97_fotoprincipale.jpg)
I cinque minuti di Adamo Cova
Questa è la storia di Adamo Cova.
Adamo: maschio, 31 anni, 175 centimetri e 70,5 Kilogrammi.
Capelli castano scuro, occhi marroni, carnagione chiara.
Celibe, un cane di nome Doc, labrador di anni 3 e kili 28.
Appartamentino modesto, al secondo piano di una palazzina con le finestrelle colorate, in una cittadina del nord Italia.
Simpatico ma solo dopo un po', mansueto come il suo cane, amante della pace e particolarmente pantofolaio.
![immagine](uploads/tx_orchidata/david-vilches-yy5yeqtxjsc-unsplash.jpg)
Il luddista
Spengo il PC e vado alla biblioteca comunale. Cosa spero di trovare? Non so, ma ho la sensazione che la clandestinità di papà si spieghi solo in parte con la guerra partigiana e l'attentato a Palmiro Togliatti.
![immagine](uploads/tx_orchidata/tramonto_corn.jpg)
La scelta di Vale
Avevano preso una stanza che affacciava sulla piazza dove c’era la fontana con i quattro cavalli. I cavalli buttavano acqua e nella vasca nuotavano i pesciolini rossi.
CERCA
NEWS
-
6.01.2025
La nave di Teseo
Raffaele Nigro. Il dono dell'amore. -
6.01.2025
Sellerio
Gioacchino Lanza Tomasi -
6.01.2025
Adelphi
Thomas Bernhard Correzione
RECENSIONI
-
Antonio Scurati
L'ora del destino
-
Aa.Vv.
Si riparano macchine del tempo
-
Christopher Isherwood
Christopher e quelli come lui.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Domenico Cimarosa
-
La redaziione.
Siamo tornati
-
La Redazione
Buon Natale e buon Anno.
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
-
Marco Minicangeli
Juniper - Un bicchiere di gin
-
Lorenzo Lombardi
IL NERD, IL CINEFILO E IL MEGADIRETTORE GENERALE
RACCONTI
-
Simone Severini
Celacanto
-
Luigi Rocca
La passeggiata del professor Eugenio
-
Fiorella Malchiodi Albedi
Ad essere infelici sono buoni tutti.