Recensioni

Valerio Biagi
Anni 70 for dummies
Edizioni il foglio, Pag. 141 Euro 12,00Come diceva Pino Daniele in una famosa canzone? Ogni scarrafone è bell' a mamm soja. Qui gli scarrafoni in questioni sono i decenni, e in questo libro il decennio 'bello' è quello dei settanta.
Quello che viviamo però, con radici – e colpe – nel precedente, è quello che più di ogni altro ha tentato – e ci è riuscito – la rivalutazione tout-court dello scibile umano. Nel cinema per esempio abbiamo assistito ad una celebrazione – con la scusa che il kitch è una forma nobile del pensiero e dell'agire umano – e alla riabilitazione di filoni che a suo tempo furono snobbati se non addirittura presi a calci in culo.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca