Recensioni

Tomaso Franco
Il tesoro di ruggine
MobyDick, Pag. 138 Euro 12.00E' un bel libro. Un libro che può ricordare, per certi tratti, La Storia di Elsa Morante. Quello era un affresco, questo un cammeo. Sbocciato dal flusso della memoria, adotta della memoria il linguaggio stesso. Raccontato in prima persona, rievoca nei suoni, negli odori, in tutte le più delicate sfumature, l'esperienza di un'infanzia in campagna, immutabile nei suoi punti fermi da un'estate all'altra, finché la guerra e i grandi eventi legati alla fine del fascismo non arrivano a stravolgere ogni cosa.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca