Recensioni

Serge Quadruppani
In fondo agli occhi del gatto
Marsilio, Pag. 189 Euro 13,00Noi terrorizziamo e sterminiamo quelli la cui attività, la cui sola esistenza a volte, rischia di inceppare i delicati ingranaggi della macchina che produce le immense ricchezze e gli enormi saccheggi sui quali è costruita la nostra civiltà planetaria, con i suoi parlamenti e i suoi giornali d'opinione, i suoi tribunali internazionali e i suoi diritti dell'uomo. (pag.131).
Di questo libro la terza di copertina parla "del fascino di una forza più che mai al centro della nostra storia: la crudeltà." Se fosse solo così non si distinguerebbe dal mare monstrum della produzione poliziesca.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca