Recensioni

T.M. Rives
Il serpente del grano
Einaudi, Pag. 63 Euro 8,50Perché la madre di Macey indossa il vestito e il cappello della festa per portare la ragazzina a fare una semplice scampagnata? Perché le ha regalato un libro, assolutamente non richiesto, intitolato "Guida regionale agli insetti della foresta"? E perché ha stipato nel cestino da pic-nic una quantità industriale di vivande? L'ancor giovane vedova non è impazzita, al contrario sta mettendo in atto tutta la sua sagacia per tendere una trappola ad un possibile marito.
Tutto il racconto si giocherà sui toni dell'equivoco fra catturare ed essere catturati, prender in giro o essere presi in giro, mangiare o essere mangiati. Insomma, chi fra tutti è il serpente?
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca