Recensioni

La casa dei libri
Marcos y Marcos, Pag. 173 Euro 11,00Una biblioteca che raccoglie libri da ogni parte dell'America, da ogni angolo delle città che li hanno rifiutati.
Libri pubblicati (e poi non sono pubblicati) con lacci, cartoncini, copertine e qualsiasi cosa può essere utile per quelle frasi in fila. Aperta sempre.
Ogni ora è l'ora perfetta per consegnare il proprio titolo e sistemarlo nello scaffale che più si preferisce, scaffali pieni di "Notti piene di baci", "Alce", "I tuoi vestiti sono morti", "Morte alla pancetta", "L'uovo deposto due volte".

Il mostro degli Hawkline
ISBN edizioni, Pag. 204 Euro 15,00Dirò una frescaccia, ma come è possibile leggere La Certosa di Parma se si ignorano le vicende storiche dell'Italia della prima metà dell'ottocento? Per carità, il capolavoro di Stendhal meriterebbe la lettura al di là, ma secondo me un buon bagno nozionistico dell'Italietta pre-unitaria non credo farebbe male.
Dico questo perché la lettura di Richard Brautigan (che salto eh?) non può prescindere da una conoscenza degli anni più vitali ed attivi dello scrittore americano: quelli della Summer of love californiana,
CERCA
NEWS
-
25.04.2022
"Insurrezione", debolezze e conflitti della nostra società
A 17 anni Ana ce l'ha con tutti: con i genitori divorziati, col mondo, col sistema. Allora fugge... -
19.03.2022
"Cris", un romanzo young adult
Un ragazzo che ha tutto, a parte la libertà. Una fuga improvvisata e disperata dalla famiglia... -
1.03.2022
"Memorie di un'avventuriera"
Storia di una donna libera
RECENSIONI
-
Satoshi Yagisawa
I miei giorni alla libreria Morisaki
-
Sam Kean
La brigata dei bastardi
-
Don Winslow
Città in fiamme
ATTUALITA'
-
Roberto Nocco
I Taccuini di una estate berlinese.
-
Alberto Panicucci
Riflessi di Luce Lunare
-
Fabio Giovannini
La regina del cinema gotico
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Alfredo Ronci
Viale del tramonto? Direi di sì
-
Lorenzo Lombardi
Il non ritorno di Dario Argento
-
Lorenzo Lombardi
"Ennio", quando musica e cinema si incontrano
RACCONTI
-
Pierluigi Caso
E niente.
-
Serena Penni
Addio per ora
-
Ignazio Ferlito
La rosa dallo stelo di cristallo