Recensioni

Edgar Hilsenrath
La fiaba dell'ultimo pensiero
Marcos y Marcos, Pag.534 Euro 18,00Scriveva Lia Levi su Che cos'è l'antisemitismo? Per favore rispondete (Mondadori): Considerare gli ebrei come tutti ricchi è uno dei pregiudizi più diffusi tra la gente, e spesso anche tra quelli che hanno un atteggiamento di simpatia per il popolo ebraico (...)A nessuno verrebbe in mente di dire che i cristiani sono tutti ricchi perché sono ricchi Rockfeller e Agnelli (pag.29-30)
Risponde lo scrittore tedesco Edgar Hilsenrath (ricordate il romanzo Il nazista e il barbiere? – sempre Marcos y Marcos – no? Beh andate in libreria e compratelo (...)
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca