Recensioni

Albert Camus
Mi rivolto dunque siamo
Eleuthera, Pag. 120 Euro 12,00Sostiene Goffredo Fofi che Camus fosse un intellettuale che si rifiutava di barare, segnato com'era da un'esigenza radicale di verità. Questa nuova edizione di suoi scritti politici, curata da Vittorio Giacopini per le edizioni Elèuthera di Milano, nasce come "breviario laico" per quanti intendano ancora ribellarsi: al di là delle ideologie e delle religioni, "Camus dice una cosa tremenda e impegnativa: la rivolta non è un'opzione o una scelta come tante ma un dovere assoluto, imperativo.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca