Recensioni

Il cuore oscuro dell'Ottocento
Avagliano, Pag. 376 Euro 16,00E' un divertissement per raffinati e per eruditi: una selezione di frammenti di prose ottocentesche o proto-novecentesche, dalla Invernizio al Mastriani, da Garibaldi a Mussolini, destinata a raccontare zone d'ombra della nostra cultura rimaste tendenzialmente intatte a distanza di due secoli. Da questo punto di vista, il lettore generico non sentirà forse il desiderio di partire in caccia per riscoprire determinati autori – nessuno sembra brillare per originalità o per stile

Lettere libertine
Hacca, Pag. 140 Euro 10,00Roma 2 novembre 2075
Caro diario
Sono ancora deliziosamente agitato. L'elezione al soglio pontificio del primo papa gay mi ha riempito d'orgoglio e mi ha sinceramente commosso. Non capisco, anche se cerco in tutti i modi di carpirne il senso e le resistenze, il grido di dolore che viene da quelle frange un po', diciamocelo, oscurantiste ed oltranziste della società che vedono in questo voto la prova conclusiva di una perdita di valori e di un sostanziale avvicinamento alla fine del mondo.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili