Recensioni

Peter Hoeg
La bambina silenziosa
Mondadori, Pag.407 Euro 18,60Ci sono scrittori che con le parole tratteggiano bozzetti o dipingono affreschi: scrittori (e scritti) di tipo visivo. Meno frequente è il tipo uditivo, quello che con la parola suscita vibrazioni ed echi sonori, che stimola emozioni attraverso la musica piuttosto che con il gioco dei colori. E' ciò che fa Peter Hoeg in questo romanzo. Solo lo fa in modo così approfondito e specialistico che per apprezzarlo in pieno si dovrebbe essere appassionati di musica classica, se non addirittura musicisti.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili