Recensioni

Nadia Stancioff
Maria - ritratto della Callas
Giulio Perrone Editore, Pag. 272 Euro 16,00"E' arivàta 'a Càllase, è arivàta!". Oppure: "Aho, ma che me stai a ffa', 'a Càllase?"Vox populi: bonarie censure, rivolte da' romaneschi a chi magari esagerava nel colorire un Villano Borgo antico, nel cinguettare su un tema della Pizzi, nello scurire un' "entrada " modello Fierro. Per dire quanto l'Artista fosse presente nel mondo sublunare, irrimediabilmente imperfetto, che mai l'avrebbe vista sulle scene, e però si faceva sfiorare dalla sua eccezionalità. Laddove in ceti sociali più elevati la si cambiava spesso e volentieri per gusto eccentrico, capriccioso:
CERCA
NEWS
-
27.10.2025
Nutrimenti
"Questa casa di cielo" di Ivan Doig. -
27.10.2025
Voland
"Radio Sarajevo" di Tijan Sila. -
27.10.2025
Adelphi
"Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
