ATTUALITA'
Eleonora del Poggio
Uno scrittore... splendidamente carino.

				Inaspettatamente, qualche giorno fa, abbiamo assistito ad un’intervista che Geppi Cucciari, nella sua piacevole trasmissione Splendida cornice, ha fatto allo scrittore svizzero di best-sellers Joel Dicker.
Perché ci interessiamo all’evento? Se dovessimo, per qualche infinita ragione, riflettere come qualche critico del vangelo ha già fatto in precedenza, ci verrebbe da sentenziare che i quattro evangelisti erano tre, Luca e Matteo.
Non me ne voglia nessuno, tanto meno, o tanto più, qualche scrittore di successo, ma credo che se si debba parlare del proprio successo, o di quello che c’è intorno a questo successo, probabilmente non avremmo fatto come Dicker, che pur destreggiandosi durante l’intervista, alla fine non ha detto nulla, assolutamente nulla. Come a dire che da quattro evangelisti si passa a due (tanto per essere in tema).
I suoi libri sono modeste avventure per chi, ormai (e giustamente), dal noir si aspetta la solita commedia. Per gli altri, cioè quelli che davvero cercano altro, sicuramente lo svizzero non potrà mai essere un punto di riferimento. Peccato davvero… così splendidamente carino.
		
	Perché ci interessiamo all’evento? Se dovessimo, per qualche infinita ragione, riflettere come qualche critico del vangelo ha già fatto in precedenza, ci verrebbe da sentenziare che i quattro evangelisti erano tre, Luca e Matteo.
Non me ne voglia nessuno, tanto meno, o tanto più, qualche scrittore di successo, ma credo che se si debba parlare del proprio successo, o di quello che c’è intorno a questo successo, probabilmente non avremmo fatto come Dicker, che pur destreggiandosi durante l’intervista, alla fine non ha detto nulla, assolutamente nulla. Come a dire che da quattro evangelisti si passa a due (tanto per essere in tema).
I suoi libri sono modeste avventure per chi, ormai (e giustamente), dal noir si aspetta la solita commedia. Per gli altri, cioè quelli che davvero cercano altro, sicuramente lo svizzero non potrà mai essere un punto di riferimento. Peccato davvero… così splendidamente carino.
CERCA
NEWS
- 
			27.10.2025
 Nutrimenti
 "Questa casa di cielo" di Ivan Doig.
- 
			27.10.2025
 Voland
 "Radio Sarajevo" di Tijan Sila.
- 
			27.10.2025
 Adelphi
 "Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
              	- 
			Massimo Carlotto
 Ad esequie avvenute
 
- 
			Murakami Haruki
 La città e le sue mura incerte
 
- 
			Amy Twigg
 Adorate creature
 
ATTUALITA'
              	- 
			Stefano Torossi
 Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
 
- 
			Stefano Torossi
 Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
 
- 
			Stefano Torossi
 Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
 
CLASSICI
              	
            CINEMA E MUSICA
              	- 
			Marco Minicangeli
 Tron Ares
 
- 
			Marco Minicangeli
 So cosa hai fatto.
 
- 
			marco minicangeli
 La fossa delle Marianne
 
RACCONTI
              	- 
			Eugenio Flajani Galli
 Pink Pony Club
 
- 
			Alex Pietrogiacomi
 AmoRacconta
 
- 
			Daniele Garbuglia
 L'uso del coltello
 
 
      

