Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Attualità

Pagina dei contenuti


Attualità

immagine
Stefano Torossi

Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613

Nel ‘500 un gentiluomo anche di medio livello non si sarebbe mai sognato di abbassarsi a fare il musicista,

immagine
Stefano Torossi

Leos Janacek 1854 - 1928

Famiglia poverissima di Brno; Leos riceve dal padre, maestro elementare, i primi rudimenti di musica.

immagine
Stefano Torossi

Antonio Caldara - 1670 - 1736

All’epoca bisognava attaccarsi alla nobiltà per sopravvivere, non c’era nessun altro modo. E così fa il nostro Antonio Caldara,

immagine
Stefano Torossi

Camille Saint-Saens - 1835 - 1921

Bambini prodigio ce ne sono stati tanti nella storia della musica, ma come lui nessuno. Comincia con le lezioni di pianoforte dalla prozia Charlotte a due anni

immagine
Stefano Torossi

CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787

La vita di Cristoph Willibald Gluck apre con papà Alexander e chiude con la regina Maria Antonietta.

immagine
Stefano Torossi

Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975

Furbo per necessità, potremmo dire, e senza altri fini se non sopravvivere: l’unico dei grandi russi a essere vissuto dalla nascita alla morte fra le braccia del regime.

immagine
Stefano Torossi

Dietrich Buxtehude 1637 - 1707

Uomo colto, poliglotta, strumentista eccelso e perfino poeta, Dietrich vola librandosi alto su tutta la scuola organistica tedesca del ‘600.

immagine
Stefano Torossi

Charles Ives 1874 - 1954

Charles Ives è un uomo d’affari americano. Nasce a Danbury, nel Connecticut ed entra presto nel mondo delle assicurazioni sulla vita con una propria compagnia, la Ives & Myrick, con sede a New York

immagine
Stefano Torossi

Arcangelo Corelli (!653-1713)

A Fusignano dove nasce nel 1653, i suoi antenati sono famosi come attaccabrighe che da anni, se non da secoli, tentano di strappare, senza riuscirci, il feudo alla famiglia rivale dei Calcagni.

immagine
Stefano Torossi

FRANCIS POULENC 1899 – 1963

Nasce a Parigi, figlio di un grande industriale farmaceutico e di una pianista che lo incanta quando si siede alla tastiera.

CERCA

NEWS

  • 24.09.2025
    Einaudi
    "Mensalieri" di Wu Ming 2
  • 24.09.2025
    Adelphi
    "Isotta" di Irina Odoevceva.
  • 24.09.2025
    Sellerio
    "Perché ero ragazzo" di Alaa Faraj

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube