Attualità

Maratona d'autunno.
E’ proprio dietro l’angolo, così giovedì 29, tarda mattinata, dopo un appuntamento del tutto sopportabile dal dentista (ah, l’anestesia!), eccoci al Museo delle Terme per la mostra di Henry Moore.

Trasferta gastro-culturale
Venerdì 9 ottobre, partenza per Ascoli Piceno dove si inaugura il 36° Festival Nuovi Spazi Musicali di Ada Gentile. Evviva! La Via Salaria passa a pochi chilometri da Amatrice,

Lo sbalsamatore
No, perché imbalsamare cose e persone è relativamente facile, avendo gli ingredienti, ma per sbalsamarle ci vuole qualcuno di speciale.

Comica finale
28 settembre, Centro Studi Americani. Il fatto è questo: uno studioso, Enzo Pinci, ha scoperto che quello rappresentato sullo sfondo del Sacrificio di Isacco di Caravaggio, esposto agli Uffizi, è il villaggio di Castel San Pietro in Sabina.

L'ombretto di Morricone
Niente paura, si tratta di un primo piano delle stesse. L’amico Roberto Laneri presenta una serata musicale di canto armonico con il suo gruppo “Nel cielo di Indra”. E’ venerdì 18 e ci siamo arrampicati fino alla magnifica terrazza del Museo Casa Scelsi,

Tre salvataggi
Il Getty Museum di Malibu, California (USA) probabilmente sarebbe disposto a sborsare un bel po’ di dollari per questo magnifico capitello, che invece, qui da noi, sta appoggiato su un prato, gratis per tutti

Terreno minato.
La cronaca di questa settimana comincia venerdì 4 con la mitica sagra della porchetta di Ariccia, un evento gastronomico che crediamo abbia qualche secolo di storia, forse ridimensionato negli ultimi tempi dalla consapevolezza dei rischi colesterolici indotti dal consumo della squisita pietanza, ma sempre una grande festa popolare.

Brutte Impressioni.
Per fortuna da questa settimana tutto ritorna normale. Quando uno fa quello che gli piace per undici mesi all’anno, sembra una scemenza fermarsi solo per fare qualcosa di diverso il dodicesimo. Certo, se invece uno fa una cosa che non gli piace, allora magari è diverso… Noi, comunque, eccoci qua. Si ricomincia. O meglio, si continua dopo l’intervallo.

Ferrari cavalcade
Per andare a ritirare una raccomandata in giacenza si passa dalle parti del Mausoleo di Augusto. Il 25, giovedì, mentre eravamo diretti appunto alla Posta Centrale, siamo stati colpiti da una visione irreale.

La Pelanda (e altri fatti)
Nel 1888 l'architetto Ersoch costruisce un moderno mattatoio in uno spazio immenso ai piedi del Monte Testaccio, antica discarica romana dove nei secoli si erano ammucchiati fino a un’altezza di sessanta metri i cocci delle anfore che servivano per trasportare a Roma l’olio iberico.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.