Attualità

Le madonne dei filosofi.
Festeggiamo il cinquantenario della pubblicazione del Pasticciaccio con una breve ricognizione gaddiana. Ove si considera l'illustrazione del reale come caratteristica della sua scrittura, non dimentica tuttavia della personalità dell'Autore - perciò, come taluno ricalcava l'album "Roselline", rendiamo ragione della figura, realizzata sulla pagina, di corrispondenza parola(sé)-mondo.

Svizzeri? Sì. E (semi)nuovi.
Accade a Bellinzona, dal venti al ventitré di settembre. Si chiama BABEL (www.babelfestival.com), ma non ha nulla a che vedere con l'omonimo scrittore che passò i suoi guai con Stalin (e chi non ce li passò?). E' la seconda edizione d'un festival di letterati e traduttori: lo accompagnano cinema, eventi, caròle. Perché "tradurre" non significa solo voltare da una lingua all'altra.

Letteratura gay? Le pendule di Fucùl.
L'uscita di un libro, per la precisione Prendere o lasciare di Fabio Bo (Edizioni del Cardo) ci consente di fare il punto sulla letteratura gay e soprattutto sulle sue derive piagnone e retrive. Il panorama che si presenta sotto i nostri occhi è sbiadito e per nulla esiziale. Anzi.

...E in altri Siti...
Nei due scritti suoi apposti al volume inaugurale dell' Opera omnia di Pasolini, (2) il Nostro professore "simpatico, specifico, prolifico" quanto e più di quel magico elisìre dottamente rimarca: "il suo (di P. P. P., nota mia) romanesco è spesso approssimativo (...). Emblematico è il caso di "tenere" usato al posto di "avere" che non è certo un tratto romanesco:

Il luogo del giallo
Non lo dite a nessuno, ma sono una fan di Un posto al sole. Quella soap italico-napoletana che si svolge in una città apparentemente linda e pinta, dove non esiste la camorra, ma solo qualche delinquentello da strada, dove non c'è puzza di immondizia, dove per fortuna non si vedono nemmeno la Jervolino o il presidente Bassolino e dove la centralità del consesso umano è dato dalle vicissitudini di un condominio assai elegante che da direttamente sul mare.

Lo spettacolo vero
Celebrato e visto, interpretato sontuosamente da Jim Carrey, TheTruman show nella sua stagione cinematografica e in ogni passaggio tv diverte e convince come non disprezzabile riflessione sulla civiltà del Grande Fratello (o dei tanti "grandini fratellini"), tuttavia propone un'esperienza umana "limite". O no?

Cattivi? Semmai perfidi! (Seconda parte)
Qualcosa è arrivato, anche cattivo, come speravamo. Lo sbertucciamento estivo, voluto ed ideato da Il Sole 24 ore, e da noi imitato, ha prodotto i suoi risultati. Qui sotto elenchiamo le perfidie, le antipatie, e perché no le invidie dei lettori (ahinoi, son stati colpiti pure due ideatori del Paradiso).
Non sono tutti epigrammi, a volte versi sciolti, così come avevamo chiesto. Va bene così. Non si esclude una terza parte.

Anche papà lo fa
Sulla letteratura per l'infanzia spavalda e soprattutto stramba, edita da una polvere di piccole Case Editrici dedicate - e presenti soprattutto all'estero, ove la frocerìa abbisogna d'identità e identificazione (laddove in Italia il minimo che accade è la schedatura). Seguiamo e finiamo della precedente.

Cattivi? Perfidi semmai!
Che s'è inventato l'inserto domenicale de Il sole 24 ore dedicato ai libri? Un giochetto tipicamente estivo. Ma sfiziosetto. Leggiamo l'articolo: Molti secoli prima della "boiata pazzesca" di fantozziana memoria, un poeta erudito di Cirene, detto Callimaco, per promuovere la brevità e per smascherare la pomposità della letteratura epica, scriveva il seguente epigramma:"Mega biblion, mega kakon". Vale a dire, grosso modo "Grande libro, grande schifezza". (...) Allora riproducetelo voi, cari lettori, quel tono in cui suoni e significati, concetti e rime, si intrecciano così coerentemente. Con questo nuovo gioco per l'estate, Il sole 24 ore Domenica vi esorta a essere altrettanto icastici e concisi.

Una gaia gioventù
Eh bien, mon prince: rassegnati rassegnamo qualche libretto per adolescenti con giovanissimi personaggi gay - nientedimeno. Son cose di qualche tempo addietro, sia pure rivedute e corrotte. (1) Ma agli Orchi l'unica attualità che interessa è quella dello spirito. Possibilmente, dello spirito tanto.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.