Recensioni

La sovrana lettrice
Adelphi, Pag. 95 Euro 12,00Magari anche a voi, come all'imprevista protagonista di questo romanzo, sarà capitato di pensare che la lettura è un vizio per pochi. Un hobby che si può permettere solo chi ha tempo a sufficienza per oziare in poltrona a sfogliare svogliatamente pagine e a scorrere righe senza che ce ne sia una vera necessità. Può capitare di sentirsi uomini/donne d'azione, fatti per la vita vissuta e da vivere e non per le esperienze agite per interposta persona.

Scritto sul corpo
Adelphi, pag. 57 Euro 5,50Da qualche anno la casa editrice di Milano ci ha abituato a questi volumetti color rosa shocking dello scrittore inglese Alan Bennett. Chissà perché ci aspettavamo altro: eccoci accontentati, due sono le novità. La prima è che i volumetti sono ancora più piccoli (è la nuova collana adelphiana piccina piccina), la seconda, ma non ne sentivamo il bisogno (...)
CERCA
NEWS
-
25.04.2022
"Insurrezione", debolezze e conflitti della nostra società
A 17 anni Ana ce l'ha con tutti: con i genitori divorziati, col mondo, col sistema. Allora fugge... -
19.03.2022
"Cris", un romanzo young adult
Un ragazzo che ha tutto, a parte la libertà. Una fuga improvvisata e disperata dalla famiglia... -
1.03.2022
"Memorie di un'avventuriera"
Storia di una donna libera
RECENSIONI
-
Satoshi Yagisawa
I miei giorni alla libreria Morisaki
-
Sam Kean
La brigata dei bastardi
-
Don Winslow
Città in fiamme
ATTUALITA'
-
Roberto Nocco
I Taccuini di una estate berlinese.
-
Alberto Panicucci
Riflessi di Luce Lunare
-
Fabio Giovannini
La regina del cinema gotico
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Alfredo Ronci
Viale del tramonto? Direi di sì
-
Lorenzo Lombardi
Il non ritorno di Dario Argento
-
Lorenzo Lombardi
"Ennio", quando musica e cinema si incontrano
RACCONTI
-
Pierluigi Caso
E niente.
-
Serena Penni
Addio per ora
-
Ignazio Ferlito
La rosa dallo stelo di cristallo