Recensioni

Rock. I delitti dell'uomo nero
Edizioni della Sera, Pag. 470 Euro 15, 00Ha ragione Maurizio De Giovanni sulla fascetta di copertina. Quella di Danilo Arona è una "lucida e allucinata narrazione". Che, aggiungo, dona a questo suo romanzo 'giovanile' un che di straordinario che ti mette in trappola. Sì perché Rock. I delitti dell'uomo nero non è solo un gran bel romanzo (e se la casa editrice fosse stata attenta ai refusi sarebbe stato ancora meglio), ma è una storia noir tutta italiana ma di perfetto respiro internazionale che riesce a districarsi con agilità fra l'horror e il thriller per trattare un grande tema; uno di quelli da appassionati.

L'estate di Montebuio
Gargoyle books, Pag. 482 Euro 13,50Partirei da qui: Quell'ammasso, quell'onda di morte che avanza sospinta dalla forza di un astro invisibile, altro non è che una metafora. Potente quanto banale. Perché poi, alla fine, il Male è banale. (Pag.447).
Sì, sulla banalità del male, senza finalità horror, anche se l'orrore era in quello che la Storia aveva mostrato, la Arendt ha dato il suo notevole contributo quando parlò della figura di Eichmann, il gerarca nazista, che alla fine del processo di Gerusalemme lo si vide condannato a morte per crimini contro l'umanità.
CERCA
NEWS
-
2.02.2023
Adelina Dokja
"L'unico modo per sbarazzarsi..." -
16.01.2023
Malcom X
"Nessuno può darti l libertà. Nessuno..." -
28.12.2022
William Shakespeare
"Una donna è..."
RECENSIONI
-
Augusto Frassineti
Misteri dei ministeri
-
Uwe Timm
Come mio fratello
-
Maurizio Ferrero
I volti degli spiriti
ATTUALITA'
-
Agostino Morganti
Il secondo martedì del mese (3)
-
Agostino Morgante
Il secondo martedì del mese (2)
-
Alberto Panicucci
"IOCOSE" in mostra
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Lorenzo Lombardi
Educazione fisica
-
Lorenzo Lombardi
Decision To Leave
-
Marco Minicangeli
Il villaggio dei dannati
RACCONTI
-
Silvio Stano
Tentato omicidio
-
Pierluigi Caso
E niente.
-
Serena Penni
Addio per ora