Recensioni

Paolo Poli
Siamo tutte delle gran bugiarde. Conversazione con Giovanni Pannacci.
Giulio Perrone editore, Pag. 95 Euro 11,00Scriveva Ennio Flaiano su L'Europeo a proposito di uno spettacolo di Paolo Poli: Paolo Poli è un attore cantante pieno di estro, le canzoni sono quasi tutte belle e da catalogo, il colpo quindi riesce. (...) Perché, diciamolo pure, questa nostra società non soltanto si annoia, ma è noiosa.
Mai noiosa è la visione di questo splendido ottantenne (è nato nel 1929) che nei pochi momenti in cui si concede alla ribalta televisiva fa davvero rimpiangere la sua assenza quasi secolare dal piccolo schermo e le sue prime apparizioni nel bianco e nero bernabeiano
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca