Recensioni

Arantxa Urretabizkaia
Quaderno rosso
Gran via, Pag. 142 Euro 11,00Il meccanismo del 'gioco' in letteratura è vecchio come il cucco. E sondarne le radici potrebbe essere faticoso e tutto sommato inutile. Anche se Mario Lavagetto ci ha scritto un libro coi fiocchi, La cicatrice di Montaigne, per quell'epifania della menzogna, come la chiamava Gianfranco Franchi, caratteristica spesso dell'opera letteraria. Diceva il professore: Nella bugia si possono distinguere due momenti: l'occultamento della verità e la costruzione d'un racconto falso
CERCA
NEWS
-
27.10.2025
Nutrimenti
"Questa casa di cielo" di Ivan Doig. -
27.10.2025
Voland
"Radio Sarajevo" di Tijan Sila. -
27.10.2025
Adelphi
"Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
