Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Gaston Leroux

Rouletabille e lo zar

Il giallo Mondadori, Pag. 248 Euro 3,90

Nella letteratura gialla Gaston Leroux fu un caso a parte e vi si innestò la clinica: nel senso che Freud lo ebbe come discepolo (non nel senso professionale, ma solo nel senso del proselito) e lo scrittore francese, nel magma psicanalitico, vi sciacquò i panni della propria coscienza.
Mi chiedo (ma è una boutade?): ma un marcantonio potrebbe soffrire del complesso di Edipo? Domanda tutto sommato congrua, anche se al limite della presa in giro

immagine
Stefan Zweig

Mendel dei libri

Adelphi, Pag. 53 Euro 5,50

Questo racconto, a volerlo avvicinare a certe considerazioni possibili su tanta sconcertante attualità, ci parla dritti al nostro cuore di turlupinati.
Stefen Zweig non è certo l'unico a pensarlo e dirlo, ma è quello che la mette giù nella maniera più dura: l'unica nostra possibilità di salvezza, di liberazione dal nostro commercio e scialo quotidiano è la pazzia. Ma, se per Platone la pazzia è santità, e il furore amoroso una chiave filosofica, per Zweig la santità è una condizione morbosa e

immagine
Luis Alberto Urrea

L'autostrada del diavolo

XL Edizioni, Pag. 262 Euro 13,50

Diciamo così: 'ognuno ha le sue croci' (che, considerando la materia, come vedremo, può avere in senso lato e geografico un significato anfibologico) e 'il più pulito c'ha la rogna'.
Espressioni queste che cadono a cecio se si pensa al contenuto di questo splendido libro: perché si parla di immigrazione clandestina, di viaggio nell'incognito, di viaggi della speranza. Espressioni quest'ultime, al contrario, troppo spesso consunte dal luogo comune e da una sorta di cinismo occidentale.

immagine
J.C.Chaumette

Le stagioni del Maligno

Gargoyle Books, Pag. 207 Euro 12,50

Non esiste il sostantivo di sornione/a: ed è incerto anche l'etimo della parola. Pare derivi dal latino 'surnia' che significa civetta. Direi che ci si può stare.
Personalmente appaio (nel senso di appaiare) all'aggettivo una mole considerevole, e non chiedetemi perché (ma forse la ragione è proprio da ricercare nel senso da dare alla parola, nell'atteggiamento che si vuole apparentemente indifferente e bonario.

immagine
'Ala Al Aswani

Chicago

Feltrinelli, Pag. 310 Euro 17,50

Il mondo di Chicago di 'Ala Al-Aswani è un concentrato purissimo di vita umana, di speranze, sguardi al cielo o alla terra, odori di spezie lontane e di pelle sotto un sole straniero.
Seconda fatica dell'acclamato scrittore-dentista arabo, già autore di Palazzo Yacoubian, questo romanzo riesce far scendere il lettore in un vortice realista e al tempo stesso pittorico che avvolge e scuote, accarezza e colpisce, che anestetizza il suono con il suo volume altissimo oppure basso come un sussurro.

immagine
Robert Badinter

L'esecuzione

Spirali, Pag. 197 Euro 20,00

Notizia di questi giorni, riportata ampiamente dai media: il gioco del condannato a morte e giustiziato sulla sedia elettrica nel grande luna park presso l'Idroscalo di Milano. In effetti uno spettacolo indecente (tra l'altro mi chiedo: come mai la vittima, di taglia decisamente atletica, era a torso nudo? Per mostrare ancora di più gli effetti devastanti sul corpo? Pazzesco!).

immagine
Anne Holt

Quello che ti meriti

Stile libero Einaudi, Pag. 422 Euro 16,80

Non me ne voglia il cittadino comune o il censore: ma di bambini maltrattati non se ne 'pole' più. Non perché il problema sia gonfiato o non meriti attenzione, anzi, è che viene trattato come si tratta ormai tutta la 'nera': alla ricerca del mostro da sbattere in prima pagina, non l'ansia di scovare tra le maglie della società marcia fattori destabilizzanti.
Non tocca a me fare della sociologia, per questo bastano i 'prezzolati di regime'. Sto qui invece a parlar di letteratura, di giallo in special modo

immagine
Alice Suella

L'oro in bocca

Eumeswil, Pag. 157 Euro 12,50

Tanto prima o poi, quello, lo acchiappo.
Dice la seconda e terza di copertina: L'oro in bocca è esattamente così: un lento e costante loop sinaptico infettato, fin dall'inizio e in modo permanente, da ingredienti nuovi e inaspettati, lontani dalla ricetta tradizionale, non per questo meno succulenti (...) Il primo e feroce neuromanzo mai pubblicato in Italia. Pane, hamburger, uovo, bacon, salsa, pane, hamburger, uovo, insalata, bacon, salsa, pane, hamburger, cetriolo... la nausea che provi sei tu stesso a generarla.
Eh no cazzo, io non genero nessuna nausea. Sono costretto a subirla.

immagine
William Gibson

Guerreros

Mondadori, Pag.384 Euro 17,50

Ho aspettato tanto per trovarmi infine tra le mani un libro orrendo, davvero molto brutto! Scialbo il linguaggio e lo stile vorrebbe a tutti i costi essere allusivo. A cosa? Alla rete e ai suoi dannati? Ma per favore! Sembra pessima tv per ragazzini scemi e con ostentata banalità si mescola il nome di Bond con quello di un altro prodotto. Chiedo a Daniele Brolli, che stimo, perchè si sia scomodato nel fornire un lavoro di cesello, che stavolta l'americano non meritava.

immagine
Max Giovagnoli

All'immobilità qualcosa sfugge

Meridiano Zero, Pag. 221 Euro 13,50

Diceva Pasolini: La verità non sta in un sogno, ma in molti sogni. Che forse era una via di mezzo tra l'ardire freudiano e il suo contrario. In questo romanzo si vorrebbe far intendere che la verità sta nella rivoluzione tecnologica, nella costruzione di mondi alternativi per fuggire la realtà. Nelle isole di Second Life. Balle. Questo è un romanzo conservatore. Che non vuole avere un'accezione negativa, conformista.

CERCA

NEWS

  • 24.08.2025
    Marsilio
    Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano"
  • 24.08.2025
    La nave di Teseo.
    Percival Everett "Dottor No".
  • 24.08.2025
    Sellerio
    "Tema libero" di Alejandro Zambra.

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube