CINEMA E MUSICA
Alfredo Ronci
Risorgimento italiano: “Mina-Fossati”.

I seguaci di Mina si aspettavano questo disco da tempo immemorabile (forse un po’ meno quelli di Fossati). Il ritiro dalle scene di Fossati aveva dato un colpo definitivo alle speranze dei più che, masticando amaro, si dovevano accontentare delle pochezze della grande cantante.
Ora c’è stata la rinascita: MinaFossati è un gran bel disco. Intendiamoci. Nulla che faccia gridare al capolavoro, ma chi ha rispettato Mina ora la trova improvvisamente più grande. Chi parteggiava per Fossati, è rimasto sulle sue, ringraziando però il cantante del suo ritorno (che ritorno non è).
Inutile elencare i pezzi perché sono tutti ben centrati e ben cantati (soprattutto da Mina) ma, personalmente vorrei ricordare che tra le varie canzoni ce n’è una che lascia davvero il segno: Luna diamante.
Questa sì un capolavoro che il regista Ozpetek ha avuto la fortuna di inserirla nel suo ultimo film. Un pezzo al di fuori di ogni realtà e languido e sensuale come solo Mina può trasformare quando la smette di fare la smorfiosa. E Fossati dirige.
Insomma non gridiamo all’eccellenza ma godiamoci suoni che non hanno nulla di nuovo se non solo il coraggio di farsi amare.
Ora c’è stata la rinascita: MinaFossati è un gran bel disco. Intendiamoci. Nulla che faccia gridare al capolavoro, ma chi ha rispettato Mina ora la trova improvvisamente più grande. Chi parteggiava per Fossati, è rimasto sulle sue, ringraziando però il cantante del suo ritorno (che ritorno non è).
Inutile elencare i pezzi perché sono tutti ben centrati e ben cantati (soprattutto da Mina) ma, personalmente vorrei ricordare che tra le varie canzoni ce n’è una che lascia davvero il segno: Luna diamante.
Questa sì un capolavoro che il regista Ozpetek ha avuto la fortuna di inserirla nel suo ultimo film. Un pezzo al di fuori di ogni realtà e languido e sensuale come solo Mina può trasformare quando la smette di fare la smorfiosa. E Fossati dirige.
Insomma non gridiamo all’eccellenza ma godiamoci suoni che non hanno nulla di nuovo se non solo il coraggio di farsi amare.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
-
Giovanni Mariotti
Carpae dies
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
-
Stefano Torossi
Leos Janacek 1854 - 1928
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello