Recensioni

Luca Poldelmengo
Odia il prossimo tuo
Kowalski, Pag.186 Euro 12,00Spesso ci si chiede: ma perché il cinema italiano fa cagare?
Si è tentato più volte di dare una risposta, ma nessuno ha la palla di vetro per indicare suggestioni quanto meno convincenti. E nemmeno io tenterò di offrire una soluzione. Ma perché quel quesito iniziale?
Perché la letteratura rischia di fare la stessa fine se usiamo come metro di giudizio un sillogismo spericolato e rovesciato: se il cinema spesso attinge dalla letteratura e il cinema fa schifo, c'è il rischio che anche la letteratura faccia schifo?
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca