Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Robert Louis Steveson

Racconti irriverenti

Mobydick, Pag. 62 Euro 9,00

Nel titolo della raccolta da lui curata Marcello Benfante esprime la sua tesi: che questi racconti di Stevenson (due soli, ma fulminanti) siano stati volutamente "dimenticati" perché troppo dissacranti e sovversivi rispetto al dogmatismo dell'epoca. Tutto sommato, a conti fatti, sono sovversivi anche adesso. Sì, perché l'antropocentrismo non è affatto tramontato, e la stupidità dell'antropocentrismo (e di tutti i centrismi etnici religiosi politici e via dicendo) è proprio il nocciolo di questi gustosi apologhi.

immagine
Jean Cocteau

La spaccata

Castelvecchi, Pag. 141 Euro 16,50

Vorrei chiedere a Francesco Bergamasco, il traduttore della presente edizione del libro di Cocteau, per la prima volta apparsa in Italia, se è direttamente lui il responsabile del titolo italiano, perché, a conti fatti, La spaccata con l'originale Le grand écart non c'entra veramente un tubo.
Perché se traduciamo l'intestazione con, chessò, 'il grande distacco' o, tralasciando l'aggettivazione, 'la rottura' diamo comunque un senso alla storia dello scrittore francese che tratta appunto di una storia d'amore e della successiva 'frattura' tra i protagonisti.

immagine
Gianni Biondillo

Nel nome del padre

Guanda, Pag 193 Euro 14,50

D'accordo, il tema merita. I padri separati penalizzati da una legislazione sbilanciata in modo smaccato in favore delle donne, o meglio, dei genitori affidatari, che sono quasi sempre le donne. Una scelta esistenziale, la separazione fa due coniugi con prole, o un destino inevitabile, quello che si vuole, che s'incancrenisce in un impasto malato di ragioni economiche, ricatti emotivi, agonie affettive e tracolli sociali: il merito di averne trattato, all'autore glielo riconosciamo.

immagine
Alafair Burke

La città del terrore

Newton Compton, Pag. 324 Euro 14,90

Il cadavere di una ragazza, Chelsea Hart, viene fatto ritrovare di mattina presto all'agente Hallie Hatcher e a suo fratello mentre fanno jogging fra i percorsi di Central Park. La ragazza è sfigurata, i capelli strappati, strangolata. Hatcher e l'intera polizia di Manhattan si gettano a capofitto nelle indagini e in breve tempo arrivano ad arrestare il presunto colpevole: un ragazzo di buona famiglia, uno yuppie di Wall Street che frequenta il Meatpacking, il quartiere dei locali newyorkesi più di tendenza.

immagine
Massimo Carlotto

L'amore del bandito

e/o, Pag. 191 Euro 15,00

Ogni volta che mi trovo di fronte un prodotto a firma Carlotto (e mica scrive solo romanzi!) mi chiedo dove trovi lo scrittore padovano il tempo per fare tutte le cose.
'Partorisse' solo noir, beh, ci starei pure: invece te lo ritrovi a programmare e a pubblicare in condominio (Perdas de fogu), sceneggia per il cinema (Il fuggiasco, Arrivederci amore, ciao), ha fatto teatro (Polvere, Più di mille giovedi...) edita Cristiani di Allah che era pure un progetto musicale.

immagine
Jonathan Carroll

La voce delle nostre ombre

Fazi, Pag.220 Euro 16,00

Il fratello di Joey è un ragazzo molto cattivo. Si chiama Ross, gliene combina di tutti i colori, lo umilia, lo sfrutta e quando entra a far parte di una gang di adolescenti di strada è ancora peggio. Tanto che a volte con Joey sono più buoni gli amici teppisti che Ross. Un giorno, mentre vanno a sparare con un fucile sui binari della stazione di un paesino della campagna newyorkese, la solita provincia americana sempre più protagonista della letteratura mondiale, accade un incidente, Ross muore e tutta la famiglia ne rimane sconvolta. Per sempre. La madre impazzisce

immagine
Peter Robinson

Black Dog

Superpocket, Pag. 504 Euro 5,90

Nefandezze. Ad un livello simile credo non si sia mai arrivati. Prendiamo questo nuovo noir dello scrittore inglese Peter Robinson – bel mestierante, ma che ogni tanto se ne va per la tangente e ne fa di cotte e di crude – ambientato ai nostri giorni e durante i mitici e favolosi anni sessanta.
Titolo (avete modo di verificare): Black Dog. Che un cretinetti qualsiasi penserebbe essere originale dal momento che è in lingua inglese. Macché.

immagine
Christina Stead

Il piccolo hotel

Adelphi, Pag. 205 Euro 18,00

Scrivevamo tempo fa, a proposito di un altro libro della Stead: La bellezza della storia comunque non sta nella noia che ti attanaglia nel leggerlo, ma nella disputa ideologica contemporanea che la sostiene. Hai detto poco!
Deve essere un tratto comune delle opere della scrittrice australiana la monotonia delle situazioni: ne Il piccolo hotel non succede praticamente nulla. Vi è una continua ansia nell'attesa che qualche elemento del racconto possa andar fuori posto che

immagine
Andrea Libero Carbone

Filosofia della chiacchiera

Castelvecchi, Pag. 92 Euro 7,50

La Filosofia della chiacchiera di Andrea Libero Carbone ha qualcosa di struggente e spiritosamente lancinante. A partire dall'ingannevole titolo, perché, spiegherà l'autore, una filosofia della chiacchiera non può esistere, e nemmeno si può chiacchierare di filosofia. Ma perché non ci può essere una filosofia della chiacchiera, né si può chiacchierare di filosofia? Perché "dall'antichità ai giorni nostri, il filosofo ha spesso trovato nel chiacchierone un antipode. È una marca imposta agli estranei che sembrano non condividere l'amore della saggezza, le sue pratiche e soprattutto la sua disciplina, in particolare quanto all'impiego regolamentato delle parole".

immagine
Nicolai Lilin

Educazione siberiana

Einaudi, Pag. 343 Euro 20,00

L'infanzia e l'adolescenza di Nicolai, Kolima, trascorrono in una città, Bender, che si trova in uno stato non stato, la Transnistria, una regione della Moldavia che agli inizi degli anni '90 aveva iniziato una infruttuosa guerra civile culminata con una dichiarazione unilaterale di indipendenza che nessuno stato internazionale aveva però riconosciuto. Kolima è membro della popolazione Urca, deportata ai 'tempi d'oro' del comunismo staliniano, dalla Siberia, appunto, in Transnistria. La sua gente si definisce 'criminali onesti'.

CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube