Recensioni

Brutto+bello
Topipittori, s.i. Euro 12,50Sandokan, UFO, Vita di Leonardo. Film, telefilm, sceneggiato. In comune tra loro, e con altri, è che hanno avuto, al loro fianco, uno o una serie di libri - in brossura, e illustrati con le foto della trasmissione. In epoca ove il videoregistratore aveva da veni', per i ragazzetti smaniosi di replicare la visione, confermandola, quello era l'unico sistema.

La memoria di Ras Tafari Diredawa
Robin Edizioni, Pag.244 Euro 9.00Bella l'idea delle Edizioni Robin di offrire un panorama dei luoghi del delitto. A fine libro c'è una cartina che indica le località, coi nomi dei rispettivi poliziotti o investigatori del posto, dove avvengono i truci misfatti e il lettore ha un quadro d'insieme del delinquere nel mondo.
E' ancora una topografia parziale: vorremmo, per esempio che si ammazzasse e si indagasse anche in Africa (qualcuno obietterà: ma non muoiono già abbastanza? Ci mancano pure i delitti oltre che le carneficine dei dittatori, le carestie e la fame per massacrare gli africani?) tanto per non farci mancare nulla, o in Oceania dove, sarà il clima o gli spazi immensi, ma mi pare che reati contro la persona se ne compiano molto pochi.

Le armi segrete di Hitler
Mursia, Pag. 172 Euro 14.00Immediatamente prima, e durando la seconda guerra mondiale, i tecnici e gli scienziati tedeschi progettarono e realizzarono armamenti che, per l'epoca, erano insuperabili: caccia a razzo e a reazione, missili, sottomarini transoceanici, sembra anche un prototipo di bomba atomica. Solo gli intrighi fra partito nazista e apparato militare, oltre all'incredulità e alla testardaggine di Hitler - emendatosi per fortuna dell'umanità troppo tardi - impedirono il progresso quantitativo e qualitativo di tali ordigni sino a far loro determinare il conflitto.

La nostalgia del ritorno
Garzanti, Pag. 275 Euro 18,60Ora: che direste se uno scrittore scrive una storia nella storia, ma l'approccio stilistico dei due piani fosse lo stesso? Mi spiego meglio: se io racconto di me e poi immagino di far raccontare la mia storia ad un altro per quale motivo dovrei usare lo stesso metro linguistico?
Problema di non poco conto, sui cui personalmente, e da un po' di tempo, sbatto la testa.
Perché è evidente che la letteratura di oggi questo offre: un'assoluta omogeneizzazione non solo dei contenuti (diatriba che ormai ha stufato: ma perché si scrive solo di noir?), ma anche della lingua riportata.

Diario ottuso
Empirìa, Pag. 60 Euro 12,00Castel Porziano, estate dei poeti: chi c'è stato, o chi ricorda quella tre giorni di letture liriche sulla costa romanesco-burìno-bucaiola per via del film di Andrea Andermann, rammenterà il completo imbordellarsi d'ogni sua cosa. E, pure, l'improvviso silenzio per Amelia Rosselli, la sua voce da operato alle corde vocali, e - a tratti - di vecchio eunuco. Alla fine, una ragazzetta prolet salita sul palco, con un accento grigio e disperato, di supplica arrogante, le domanda ma come fai a sentire così?

Ballarono una sola estate
Rizzoli, Pag.137 Euro 19,50 + CDUna domanda, una risposta.
1. Chi era Cocky Mazzetti?
2. Chi era Piero Litaliano? (sì tutto attaccato)
3. Chi cantava "sinnò me moro"?
4. Chi era Angelita di Anzio?
5. A quale canzone appartengono i versi (sublimi):

Ontologia del rifiuto
Le Nubi, Pag. 135 Euro 14,00...attonito specchio di me...
Vittorio SERENI
Chi ricorda le riprese cinematografiche del festival di Woodstock, rammenterà i giovani tuffarsi nella mota che affliggeva l'intera spianata dopo un fortunale. Eppure, quei ragazzi erano stati educati alla pulizia, all'igiene, anzi, alla sterilizzazione: e nel mar di palta, spesso nudi e crudi, scivolavano, riuscendone patinati di fanghiglia marroncina, fecale. Schizzati e, c'è da presumere, felici.

Trieste Sottosopra
Laterza, Pag. 121 Euro 9,00Ogni volta che si visita una città ci vorrebbe un libriccino così. Non che le guide non servano, con le loro informazioni indispensabili, ma non rendono l'anima del luogo. Per questo mi piace, incontrando una città nuova, aggirarmi in qualche libreria ben fornita fiutando l'aria, in cerca di qualcosa che aiuti a vedere la città da dentro, a percepire gli umori di chi ci abita, a capire quali ricordi la città può aver regalato a un'infanzia. Tanto più è vero per Trieste, che come dice Covacich è una città piena di contraddizioni. Asburgica e irredentista, carsica e marinara, mitteleuropea e mediterranea, individualista e cosmopolita, severa e godereccia.

Dove è sempre notte
Guanda, Pag. 363 Euro 16,50Questo è un bel romanzo. E la bellezza è una dote di questi tempi preziosissima, nonché rara. Bello di un'oscurità claustrofobica (non date retta agli strilli di copertina che lo qualificano "noir". Tanto ormai in questo mercato impazzito tutto è noir, persino la lista della spesa), di una nettezza sociologica e politica da far invidia alla saggistica più arguta. Bello perché lineare e denso, duro e affilato come un coltello.

Conti in sospeso
Giulio Perrone Editore, Pag. 190 Euro 12,00E il naufragar m'è dolce in questo noir, direbbe il recensore, appassionato di noir, di fronte all'ennesimo noir (la tripla menzione è voluta, su!).
E io invece sorvolo, guarda un po'. Per un'innata propensione alla diversificazione e poi perché il terreno è ormai tanto battuto che si rischia non l'omologazione, ma la vera e propria rottura di palle.
Sorvolo per due motivi che ritengo, al di là dell'essenza nera del romanzo in questione, ancor più salienti.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.