Video

Subliminalia
Ci sono modi e modi per parlar male di un libro. Il Paradiso ha scelto questa forma: un po' ossessiva e subliminale (e mica tanto). Ma la prossima volta quando un libro tanto esaltato ci fa vomitare (vomito ergo sum) aspettiamo lo scrittore, o la scrittrice (come in questo caso) sotto casa. Se poi lo stesso o la stessa dovessero vincere un premio letterario, allora passiamo direttamente al 'delitto'. Ma non crediate che sia per invidia. Tutt'altro.

Storia Aurea
Storia Aurea è il racconto della ricchezza imperfettibile e oscura che si trova alla fine di ogni viaggio. Il viaggio che, appunto, è da sempre quello di Odisseo, con le sue derive, i suoi sbagli imperdonabili e, quindi, con il suo bagaglio di svagato e leggero sapere: l'arte di costruire cavalli in legno di cipresso per arginare l'insonnia. Storia Aurea è il nuovo libro di Pier Paolo Di Mino, e questa è la sua presentazione.

Otto domande al cardinale Bertone
Otto domande al cardinale Bertone. Erano impellenti, dopo le sue esternazioni e l'equiparazione che sua Eminenza ha fatto a proposito di pedofilia e omosessualità. Otto domande proposte con un pizzico di goliardia. Che ogni tanto è necessaria, anche se ormai abbiamo gli anni per metterci l'animo in pace.

Alfredo Ronci intervista Tommaso Labranca (terza parte)
Terza parte del'intervista a Tommaso Labranca. Ancora il Verano, ma stavolta si parla di letteratura: quella giovanile, la New Epic, Sandro Veronesi, Niccolò Ammaniti, Aldo Nove, la casa editrice Einaudi, Piero Chiara e Ugo Facco de Lagarda.

L'orco Adriano Angelini e Roma, la città sveglia a metà.
L'orco ci ha riflettuto, ha vissuto la città e poi ha pensato di raccontarcela. Ecco dunque 101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita (Newton Compton) sorta di guida spirituale alla capitale. Nei modi e nelle intenzioni che sono solo di Adriano Angelini, l'autore. Noi abbiamo cercato di raccontarle, in pochi secondi, con le immagini che più ci hanno trasmesso sensazioni. Buona visione e soprattutto buona lettura.

Alfredo Ronci intervista Tommaso Labranca (seconda parte)
Ecco la seconda parte dell'intervista a Tommaso Labranca. Sempre il Verano, sempre marzo, sempre un freddo cane con minaccia di pioggia. Si parla di Rita Pavone, anni sessanta, sigle Tv, Fabrizio De André, Gigi D'Alessio, Pasquale Panella, Lucio Battisti.

I 70 anni di Mina
Il 25 Marzo Mina compie 70 anni. Incredibile no? Per quelli della mia generazione Mina è rimasta, è e rimarrà una voce, più che un'immagine, non scalfibile dal tempo.
Vogliamo evitare i profluvii di sciocchezze e di luoghi comuni che accompagneranno l'evento. Ci limitiamo ad 'omaggiarla' facendola vedere in un vecchio filmato tratto dalla cineteca Rai.
Mina che, con un foglietto in mano, canta un testo del grande Totò (presente).

La nave dei folli
LA NAVE DEI FOLLI- Nuova collana editoriale della EdiLET diretta da Pier Paolo Di Mino.
È sotto la forma di una nave di folli che qualcuno ha visto questa nostra vita: questo bellissimo niente, avrebbe detto Angelo Silesio. Una nave che è un sogno, ma che, per essere una nave, ha pur sempre bisogno di una guida. E qualcuno deve pure avere pensato che questa guida spetti alla letteratura. Certo qui la letteratura sta per una sorta di macchina che spreme pensieri, che produce lessenziale, lessenza della vita.

Due esempi illuminanti di 'Crealismo'.
Ha avuto appena il tempo, l'orco Pier Paolo Di Mino, di teorizzare (scrivendo un articolo) il 'Crealismo' che si è subito sentita la necessità di esternarlo visivamente.
Lo sappiamo, come al solito si eccede, e la tensione 'crealista' è ben altra cosa, ma andava fatto. Per esorcizzare altri orrori.
Beccatevi 'sti due esempi illuminanti (e illuminati!).

Seconda prova tecnica di trasmissione orchesca
Ognuno cerca di comunicare. Chi verso l'alto e altri pianeti, chi in
orizzontale verso altri lidi mentali.Le prove tecniche di trasmissione orchesca tendono a questo, a modo loro cercano la scintilla tra i due cavi che entrano in contatto.
La seconda, di una mini trilogia, e ancora l'ossessione bukowskiana!
CERCA
NEWS
-
25.04.2022
"Insurrezione", debolezze e conflitti della nostra società
A 17 anni Ana ce l'ha con tutti: con i genitori divorziati, col mondo, col sistema. Allora fugge... -
19.03.2022
"Cris", un romanzo young adult
Un ragazzo che ha tutto, a parte la libertà. Una fuga improvvisata e disperata dalla famiglia... -
1.03.2022
"Memorie di un'avventuriera"
Storia di una donna libera
RECENSIONI
-
Lafcadio Hearn
Il mio primo giorno in Giappone.
-
Vitaliano Trevisan
Il ponte. Un crollo.
-
Fabrizio Roncone
Non farmi male
ATTUALITA'
-
Alberto Panicucci
Riflessi di Luce Lunare
-
Fabio Giovannini
La regina del cinema gotico
-
Federica Marchetti
Holmes e Jack: la Londra vittoriana
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Lorenzo Lombardi
Il non ritorno di Dario Argento
-
Lorenzo Lombardi
"Ennio", quando musica e cinema si incontrano
-
Lorenzo Lombardi
"Licorice pizza", amori adolescenziali dal sapore retrò
RACCONTI
-
Pierluigi Caso
E niente.
-
Serena Penni
Addio per ora
-
Ignazio Ferlito
La rosa dallo stelo di cristallo