Recensioni

Il caso Korolev
Delos Digital, Pag. 224 Euro 15,00Ha avuto una bella pensata, Paolo Aresi: incastonare un’ucronia in una storia di viaggi spaziali, come una perla nell’ostrica. E quest’idea funziona molto bene. Tanto che, a distanza di otto anni dalla prima edizione (Korolev, Urania n. 1569) il romanzo ritorna nel 2019 per i tipi della Delos Digital, leggermente modificato nel titolo ma ugualmente illustrato (copertina e qualche chicca interna) da Franco Brambilla. Vale la pena di ricordare che quel numero di Urania uscì in occasione del cinquantesimo anniversario del primo lancio di un uomo nello spazio, nella persona di Yuri Gagarin.

Oltre il pianeta del vento
Delos Digital, Pag. 184 Euro 15,00Scritto in parte in forma di racconto, in altre parti assume la forma più intima e personale di un diario, con l’effetto di aumentare il pathos e favorire l’empatia con il protagonista. Queste due anime sono presenti in tutto il romanzo: l’anima epica dell’uomo che sfida il cosmo in una ricerca mai sazia, e l’aspetto emotivo e affettivo per cui l’essere umano rimane tale al di là di ogni traguardo raggiunto. E la brama di nuove mete è in eterna competizione con la nostalgia di ciò che è stato lasciato indietro. Insomma, il tema del viaggio intrecciato al tema di Itaca.
CERCA
NEWS
-
2.02.2023
Adelina Dokja
"L'unico modo per sbarazzarsi..." -
16.01.2023
Malcom X
"Nessuno può darti l libertà. Nessuno..." -
28.12.2022
William Shakespeare
"Una donna è..."
RECENSIONI
-
Augusto Frassineti
Misteri dei ministeri
-
Uwe Timm
Come mio fratello
-
Maurizio Ferrero
I volti degli spiriti
ATTUALITA'
-
Agostino Morganti
Il secondo martedì del mese (3)
-
Agostino Morgante
Il secondo martedì del mese (2)
-
Alberto Panicucci
"IOCOSE" in mostra
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Lorenzo Lombardi
Educazione fisica
-
Lorenzo Lombardi
Decision To Leave
-
Marco Minicangeli
Il villaggio dei dannati
RACCONTI
-
Silvio Stano
Tentato omicidio
-
Pierluigi Caso
E niente.
-
Serena Penni
Addio per ora