Recensioni

Letture da treno
Nottetempo, Pag. 80 Euro 7,00Un divertissement fatto di colte citazioni, conoscenza del corpus letterario umano e di verve comica al vetriolo.
Barbara Alberti scrittrice, donna, geniale femmina (nel senso gentile del termine) ci regala un "manualetto" capace di far arrossire di rabbia grandi critici e letterati per la capacità di unire il sorriso al ricordo e alla curiosità.
Diciassette opere letterarie e un dramma, grandi opere da Madame Bovary a Delitto e Castigo, dall'Odissea alle Ultime lettere di Jacopo Ortis, "riscoperte" in poche pagine da poter godere in qualsiasi angolo del viaggio della mente;

Vangelo secondo Maria
Castelvecchi, Pag. 158 Euro 14,00Ci si domanda, prima di leggere, che cosa ci sia ancora da dire, in bene o in male, sulla materia di quei Vangeli già tanto masticati, reinterpretati e mediatizzati. Ma dalla prima pagina si è catturati dalla scrittura fresca e accattivante, che mescola racconto e poesia, suoni di parole antiche e spontaneità di una Maria adolescente. E soprattutto si capisce che è tutta un'altra storia. Maria si racconta in prima persona confessando i suoi sentimenti scandalosamente umani. L'atteggiamento dominante è la ribellione, contro una tradizione che vuole la donna ignorante e sottomessa
CERCA
NEWS
-
2.10.2023
Sergio Luzzatto
Torna Sergio Luzzatto con 'Dolore e furore' (Einaudi). -
15.09.2023
Chi sarà mai questo Maximilien Heller
Chi sarà mai questo Maximilien Heller, l'investigatore privato, molto raffinato, creato dallo... -
21.06.2023
Dalai Lama
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella
RECENSIONI
-
Gian Marco Griffi
Ferrovie del Mexico
-
Hitonari Tsuji
Uova
-
Kader Abdolah
La casa della moschea
ATTUALITA'
-
Conviene leggere Holly?
-
Ettore Maggi
Il primo genocidio del XXI secolo
-
Agostino Morgante
Il secondo martedì del mese (4)
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Trieste Science+Fiction Festival
-
Lorenzo Lombardi
Educazione fisica
-
Lorenzo Lombardi
Decision To Leave
RACCONTI
-
Federico Ligotti
Il peggio è passato
-
Giulio Lascàris
Ideoglassa
-
Alfredo Sgarlato
Addio a Vermillion Sands