Recensioni

Guido Conterio
Fosca bis
Mobydick, Pag. 175 Euro 13,00Conterio scrive benissimo. Troppo bene per non far pensare a un esercizio di stile, al compiacimento di misurarsi con l'autore della prima e originale Fosca. Tant'è vero che ne ripercorre la trama, con solo poche variazioni, e con un protagonista che si chiama Ugo, evidente omaggio a Igino Ugo Tarchetti, esponente della Scapigliatura milanese, che scrisse il romanzo nel 1869. Tarchetti aveva scelto volutamente un'ambientazione poco definita, sottratta a troppo precisi parametri spazio temporali, e Conterio ottiene lo stesso effetto ambientando la storia in un futuro post moderno
CERCA
NEWS
-
25.04.2022
"Insurrezione", debolezze e conflitti della nostra società
A 17 anni Ana ce l'ha con tutti: con i genitori divorziati, col mondo, col sistema. Allora fugge... -
19.03.2022
"Cris", un romanzo young adult
Un ragazzo che ha tutto, a parte la libertà. Una fuga improvvisata e disperata dalla famiglia... -
1.03.2022
"Memorie di un'avventuriera"
Storia di una donna libera
RECENSIONI
-
Satoshi Yagisawa
I miei giorni alla libreria Morisaki
-
Sam Kean
La brigata dei bastardi
-
Don Winslow
Città in fiamme
ATTUALITA'
-
Roberto Nocco
I Taccuini di una estate berlinese.
-
Alberto Panicucci
Riflessi di Luce Lunare
-
Fabio Giovannini
La regina del cinema gotico
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Alfredo Ronci
Viale del tramonto? Direi di sì
-
Lorenzo Lombardi
Il non ritorno di Dario Argento
-
Lorenzo Lombardi
"Ennio", quando musica e cinema si incontrano
RACCONTI
-
Pierluigi Caso
E niente.
-
Serena Penni
Addio per ora
-
Ignazio Ferlito
La rosa dallo stelo di cristallo