Recensioni

Si riparano macchine del tempo
Acheron Books, pag. 176 euro 10E così sono trenta. Trent’anni che il l’associazione RiLL — che per chi non lo sta per Riflessi di Luce Lunare...

Christopher e quelli come lui.
Adelphi, Pag.387 Euro 22.00Non poteva essere che Adelphi a pubblicare nel 2024 l’inedita (per noi) autobiografia di Christopher Isherwood Christopher e quelli come lui.

I manoscritti dei morti viventi
La nave di Teseo, Pag. 157 Euro 17.00La domanda sorge spontanea anche se non è obbligatorio dare una risposta. Infatti una risposta non c’è. Ma il quesito rimane, per un romanzetto (di pagine) che vede il ritorno di uno dei massimi scrittore italiani contemporanei

Figlio, fratello, marito, amico
Qed, Pag. 111 Euro 12.00Sono anni che conosciamo Saporito (lo conosciamo intellettualmente, non certo di persona) e il giudizio su di lui non cambia, nemmeno dopo la lettura di questo libriccino

Monga - L'isola del dottor Viskorski
Alta Tensione, pag. 204 euro 13,50Siamo nella Guinea Bissau. Sull’isola di Monga il dottor Viktor Viskorski sta giocando a fare Dio...

La vegetariana
Gli Adelphi, Pag. 177 Euro 12.00Forse è colpa mia, ma io non l’ho capita. Per carità sia il benvenuto al Nobel per la letteratura, soprattutto ad una esponente femminile sud coreana (credo che sia la prima esponente di quel paese, non per quanto riguarda l’Oriente perché lì di autori giapponesi ne abbiamo fatto storia), che tra l’altro non era tra i favoriti del premio.

Atti umani
Adelphi Edizioni, Pag. 208 Euro 19,00Scagli la prima pietra chi ricorda situazione politica della Corea del Sud nel 1980, dopo il colpo di stato di Chun Doo-hwan. Abituati come siamo a temere e deprecare la dittatura della Corea del Nord, dimentichiamo che la Corea del Sud è stata straziata da feroci dittature di destra che hanno soffocato nel sangue la protesta di tanti cittadini, per lo più giovani e giovanissimi.

Per diventare Eduardo
Laurana editore, Pag. 263 Euro 18.00Mi chiedo perché un libro del genere si chiami Per diventare Eduardo. La prima cosa che viene in mente è perché è un saggio, approfondito e sincero, sulla figura di uno degli intellettuali italiani più famosi e tenuti in considerazione del nostro novecento letterario.

L’odore dei cortili
Il ramo e la foglia edizioni, Pag. 258 Euro 17.00Non so chi sia Giuliano Brenna (nemmeno dopo aver letto le sue note biografiche) e non so quindi le sue origini e i suoi precedenti, ma a questo punto mi chiedo: qual è il motivo per cui un italiano debba costruire una storia intorno a Lisbona e in particolare intorno alla dittatura portoghese?

Ragazzi che amano ragazzi
Super ET Einaudi, Pag. 139 Euro 12.00Questo libro usciva in prima edizione il 17 Ottobre 1991. Da allora si sono succedute parecchie edizioni (con copertine diverse). Anche il Paradiso ha recensito più volte il prodotto (ed eccoci nuovamente qui).
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...