Recensioni

Buongiorno Los Angeles
Tea, Pag. 553 Euro 16,60Cos'hanno in comune Esperanza, bimba messicana nata pochi metri dentro il confine americano, e Amberton Parker e sua moglie Casey, famosissimi attori hollywoodiani con un matrimonio di facciata e una famiglia con prole a coprire le rispettive omosessualità? E Old Man Joe, un barbone che vive nel cesso di un fast food su Venice beach e Dylan e Maddie, la giovane coppietta approdata nella città degli angeli dall'Ohio in cerca di una vita migliore sintetizzata dal sogno di una casetta sul mare con steccato bianco? Nulla, verrebbe da rispondere, e probabilmente è anche vero.

Slowtuscany
Intermezzi, Pag. 213 + cd Euro 14,00Ci sarebbe da giochicchiare con la lingua (ma che avete capito?!). La titolazione è Slowtuscany e preciso subito il senso da dare all'espressione: passeggiare per l'amena Toscana, senza farsi prendere troppo dall'ansia del tutto e subito e raggiungere mete che spesso sono al di fuori dei normali, ingolfati, itinerari turistici.
Giusto fin qui: ma l'autore che fa? Con brio estroso e stile dattilografico, fa la somma delle sue esperienze e ci rifila capitoletti molto 'fast'.

Remo contro
Pendragon, Pag. 244 Euro 14.00Dirò di più, perché il meno sa di scontato (o riprenderei il grande Hikmet: quello che vorrei dirti di più bello non te l'ho ancora detto): cosa ci spinge a fotografare? (su, su, questo è un sito di letteratura, ma lasciateci deviar per altri lidi) Cosa ci spinge ad inquadrare un volto o un paesaggio e fare clic? L'amore per il dettaglio? L'istantanea di un momento? La conservazione di un ricordo? La voglia di rappresentare comunque una parte del mondo?
Personalmente credo che il fotografo dilettante (diverso è il professionista, o comunque chi lavora con le immagini)

La Legione Romana degli Arditi del Popolo
Purple Press , Pag. 236 Euro 14,90L'ultimo grande sussulto dell'arte retorica prima di sfumare definitivamente in pubblicitaria ha avuto luogo in una delle sue patrie d'elezione, l'Italia, nel secondo dopo guerra, quando, come notavano con crudele e divertito realismo i cahiers, scrittori e cineastici italici inventano, con un linguaggio maturato sotto il fascismo, il mito dell'antifascismo: il neorealismo.
Si sa che l'immaginazione vive soprattutto in assenza di immagini, e che non si inventa mai così bene che su una base insussistente.

Ho paura torero
Marcos y marcos, Pag. 218 Euro 10,00Mi chiedo: perché in Italia non si scrivono libri di questo genere? E che genere direte voi?
Abbiamo già parlato dello scrittore cileno: Lemebel è una figura d'intellettuale gay (ammettendo che simile espressione abbia un senso e non si voglia invece definirlo intellettuale tout court) scomodo e scassapalle, antifascista e feroce. Insomma un personaggio che da noi manca: tranne rarissime eccezioni, in Italia si assiste ancora ad una rappresentazione della realtà gaya asfittica e reazionaria, paradossalmente caricata di paillettes, ma rivolta ad un pubblico rivistaiolo.

Il monastero di satana
Newton Compton, Pag. 328 Euro 12,90Iniziamo dal titolo. L'originale inglese è The black monastery, in italiano il monastero nero che, nonostante la rima baciata, suona decisamente meglio (e scorre e non è cacofonico). E soprattutto calza a pennello con la storia che conferma le doti di questo scrittore veramente giovane, critico musicale che vive a Londra e ha scritto per il Daily Telegraph e il cui primo romanzo, La Giostra del diavolo (tanto per rimanere in tema e nemmeno fosse un devoto del signore del male), aveva ottenuto un ottimo riscontro anche di pubblico e che in Italia aveva pubblicato sempre la Newton.

Facile da usare
ISBN Edizioni, Pag. 122 Euro 10,00Ho sempre avuto grande rispetto per quest'uomo: le sue scelte, i suoi progetti, la sua attività 'editoriale'mi hanno sempre convinto che il libero arbitrio è essenzialmente una conquista e che gli uomini emancipati sono davvero l'eccezione che conferma la regola del nepotismo e del leccaculismo più sfrenati.
Lo ammiravo, dall'alto della mia misoginia sempre più accentuata, anche quando era direttore di Linus, unico maschietto in una redazione di virago piene di tosti propositi.

La prova decisiva
Superpocket, Pag. 427 Euro 5,90Scrivevasi tempo fa, quasi all'apertura di questo sito, e confermando il nostro amore per la materia noir: Di ben altra fattura è l'omaccione che va sotto il nome di Jack Reacher. Prendere le dovute precauzioni. Alto 2 metri non sopporta gli scherzi e se c'è da scazzottare lo fa, senza guardare al capello. Ma spesso è anche di burro e cioccolata. Ricorda i poliziotti di Crash. Da una parte determinati e duri, dall'altra di aura santificata soffusi. Jack è una specie di Zorro, anzi, come vendicatore di soprusi, ricorda gli eroi del peplum nostrano

Poesie esoteriche
Guanda, Pag. 133 Euro 12,00Un suono lontano. Queste poesie hanno questo odore. Si perdono in questo colore sbiadito e delineato al tempo stesso nella dicotomica danza del tempo che si vive e dell'antico. Non del passato, perché quello resta vicino, mentre qui è l'antico abbracciato al segreto che balza sul tappeto del presente scivolando su di esso e restando sdraiato a riposare.
Nell'incanto della costellazione del poeta portoghese svanisce la lucida
capacità di poter capire,

Boy A
ISBN Edizioni, Pag. 250 Euro 16,00Si legge a pag.116 del libro: Spinto, forse, dalla campagna promossa dalla stampa sensazionalistica. E perché i governi in anni di elezioni sono molto più coscienti di un qualsiasi funzionario non tenuto a dare spiegazioni della necessità che la giustizia faccia il suo dovere, cioè condannare.
Ora l'essenza di questo romanzo, uno dei più belli di questa stagione avara di emozioni, risiede proprio nel concetto di falsa giustizia e nella richiesta di giustizialismo, che si estrinsecano in modi diversi ma che poi alla fine ottengono sempre gli stessi risultati.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Matteo Beltrami
Condominio interiore
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Cos’è questo buco nel muro? “L’Oblò” di Adriano Spatola.
-
Alfredo Ronci
Puzzle impazzito?: “Tristano” di Nanni Balestrini.
-
Alfredo Ronci
Un bel romanzo: Gli inganni” di Sandro De Feo.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili