Attualità

Santità e sghignazzi.
Buio mistico “Che fortuna trovare un parroco come questo!” E’ la prima cosa che ci ha detto l’amico Michele Gasbarro, organizzatore dell’ottimo Roma Festival Barocco quando, dopo una insolita attesa sul sagrato di S. Giovanni dei Fiorentini (normalmente a questi concerti si entra alla spicciolata) ha aperto alla folla che si era radunata il portone della chiesa.

Più libri più liberi.
Più libri più liberi Innumerevoli i demeriti del fascismo, ma sull’architettura niente da dire. Questo meraviglioso scatolone è il Palazzo dei Congressi, progettato da Adalberto Libera nel ’38 per essere il perno dell’E42, faraonica, anzi imperiale e megalomaniaca esposizione celebrativa del Ventennio.

SINITE PARVULOS VENIRE AD ORGANUM
Sinite parvulos venire ad organum Così sta scritto in testa al programma. Certo una manifestazione che di questi tempi esibisce un motto del genere rischia di attirare la indesiderata attenzione del telefono azzurro. Invece si tratta di un innocentissimo, anzi, di un benemerito festival organizzato da Giorgio Carnini:

Santa Cecilia V M
Sabato 22 novembre, Santa Cecilia Vergine e Martire. Grazie a un’amicizia giusta eccoci (stavolta come effettivo cavalier servente) ai Musei Vaticani, alla visita-concerto-cena per l’onomastico di Santa Cecilia. In gran tiro, ci troviamo numerosi all’ingresso, dove, divisi in plotoni, siamo presi in carico da guide che ci accompagnano attraverso le Stanze di Raffaello.

Puro masochismo
Il Circolo scandinavo. Nessuna foto potrebbe descrivere le nostre sensazioni, solo le parole. Dunque: esiste a Roma il Circolo Scandinavo, una foresteria che ospita per brevi soggiorni in un appartamento a Via della Lungara artisti svedesi, norvegesi, finlandesi, danesi e islandesi. Riceviamo l’invito a un incontro (con rinfresco) con gli ospiti residenti. Decidiamo di andare a vedere.

La distribuzione del talento
L’apocalisse annunciata da Pulcinella. Roma 6 novembre. “Non uscite di casa se non in caso di estrema necessità”. “Scuole e siti archeologici chiusi”. Questi i titoli dei giornali stamattina. Senza dimenticare la sempre evocata bomba d’acqua.

In trincea
Conferenza stampa in trincea. Alla minacciosa intimazione: “Fermi tutti, le porte sono allarmate!” non solo ci siamo fermati, ma abbiamo cominciato ad allarmarci anche noi. Giovedì 30, intorno a mezzogiorno al Campidoglio di Roma, dove eravamo invitati alla conferenza stampa di presentazione del festival TorBellaMusica, curato da Piji per la Casa dei Teatri e il Teatro Tor Bella Monaca (che è il nome dello spazio, da cui il gioco di parole).

Con la scusa del meteo
17 ottobre, ore 12. Mentre Genova spala il fango, e Parma conta i prosciutti perduti, noi ci troviamo, in una mattinata incredibilmente balsamica (maniche di camicia e brezzolina tonificante) al parco dei sepolcri della Via Latina, appena riaperto dopo una esemplare sistemazione.

Improbabile città.
Un curioso concerto a S. Maria in Vallicella, la Chiesa Nuova, lunedì 13. Il pretesto: la imminente beatificazione di Papa Montini. Qualche aneddoto e dei pensieri su Paolo VI, intrecciati a una discreta esecuzione di Bach e Haendel. Pubblico attento e devoto, una chiesa che è un esempio di barocco senza eccessi, ma con tutti i suoi caratteri di sontuosa armonia: bellissima, insomma.

Questo è il prezzo
Quante persone arrivano da fuori e ci dicono, a noi che abitiamo a Roma: “Cosa avete fatto per avere gratis tanta bellezza?” Possiamo rispondere tranquillamente che spesso ce la fanno pagare. 20 settembre, Capo di Bove, Via Appia Antica 222, inaugurazione della mostra “Come il cielo fra le ali degli uccelli”,
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
-
Giovanni Mariotti
Carpae dies
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
-
Stefano Torossi
Leos Janacek 1854 - 1928
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
