Recensioni

Riviera Napalm
Lethal Books, Pag. 240 Euro 12,00Nessuno mi toglie dalla testa che questi due siano cresciuti collezionando le figurine degli Sgorbions (la generazione è quella), i mitici mostriciattoli che entusiasmavano i bambini illustrando una vasta gamma di condotte interessanti, come infilarsi le dita nel naso fino ad arrivare al cervello o vomitare brodaglie verdastre. Se la mia supposizione corrisponde a verità, bisogna ammettere che i ragazzi hanno tratto profitto dalla lezione.

La gamba sinistra.
Adelphi, Pag. 117 Euro 12.00E ancora oggi nella terribile concretezza di queste storie riconosciamo uno dei rari scrittori metafisici del Novecento. Così dicono le note di presentazione del libro in questione

Le parole nell'aria
Bollati Boringhieri, Pag. 240 Euro 17,50Nuala Byrne è una donna sola e vive sull’isola di Rathlin, nel braccio di mare tra l’Irlanda e la Scozia. La sua famiglia è emigrata anni prima in Canada con la promessa di mandarle un biglietto per il Nuovo Mondo. Gli anni però vanno avanti e con loro l’età e il biglietto non si vede perché le cose dall’altra parte dell’oceano non vanno bene. È per questo che Nuala accetta di sposare il sarto di Rathlin, il signor McQuaid, un uomo secco, stempiato, con il doppio dei suoi anni, che vive insieme a sua sorella Ginny, una zitella acida.

Icarus
Watson, Pag. 149 Euro 15.00“Guarda che cosa ti ho portato.” Riki tende il collo incuriosito, ma quello che più trapela è il sollievo per il mio ritorno. Anche questa volta, sapendo che ero scesa in paese, ha dubitato. “Che cos’è?”

Grotesquerie
Dana, Pag. 335 Euro 19,95Bellissimo libro, bisogna dirlo, prima ancora di parlare del romanzo. L’eleganza della copertina, dei risguardi neri, dell’impaginazione, hanno il timbro della qualità. Un libro che si presenta attraente, proprio come il tendone sgargiante del circo, che cattura lo sguardo già prima di aprirsi sulle piste rutilanti di luci. Rotondo. Rotondo è il circo, come la fiaba che qui si racconta, come la giostra che gira per poi riportare ogni cosa al suo posto. Come le lancette dell’orologio. Una girandola di fuochi d’artificio, che spara intorno i suoi colori. Solo che qui non vengono dispersi, ma sciorinati per essere raccolti poi nella compostezza finale di un nuovo caleidoscopio.

Calypso Bar
Edizioni Ensemble, Pag. 190 Euro 15,00Leggendo questo libro dopo la trilogia della storia sporca mi è venuto da pensare che sia servito, fra l’altro, ad accompagnare dolcemente il distacco da qualcosa a cui l’autore era rimasto profondamente legato. Una specie di disassuefazione graduale. Simile è l’ambientazione (su cui torneremo fra poco), e il giornalista Massimo Foschi non può non ricordare il poliziotto Alessio Zeni, per diversi tratti della personalità (anche di questi faremo menzione) protagonista della riuscitissima trilogia (La Storia sporca, All’ombra del suo corpo, Conti in sospeso).

Un mondo migliore
Sellerio, Pag. 516 Euro 15,00Giorni fa ho assistito ad uno spettacolo poco edificante. In una trasmissione televisiva di Rai3, e precisamente Le ragazze, una convincente Dacia Maraini raccontava i suoi esordi letterari con Moravia e i suoi particolari incontri (fra tutti Pier Paolo Pasolini) nei caffè letterari dell’epoca. E aggiungo io, punto.

La casa delle conchiglie
Edizioni Hypnos, Pag. 424 Euro 16,90Davvero un bel romanzo. Raffinato, sontuoso, amabilmente spregiudicato. Ambientato a Parigi nella seconda metà dell’Ottocento, presenta un gustoso condensato dello spirito parigino fin de siècle, con i suoi fermenti e le sue innumerevoli contraddizioni. La fede nella razionalità e nella scienza contrapposta al gusto per il soprannaturale e per le pratiche magiche. Il puritanesimo contrapposto al libertinaggio. La rivoluzione e la reazione impegnate in una dialettica stringente che presto deflagrerà stravolgendo la Storia.

L’amore non può farti male. Vita (e morte) di Harvey Milk.
Einaudi Ragazzi, Pag. 140 Euro 11.00Non so voi ma a me Harvey Milk ricorda il grande Sean Penn. Intendiamoci, Milk lo si conosceva (anche se poco) per via della sua attività politica nella San Francisco degli anni settanta

Vincoli
NNEditore, Pag. 260 Euro 18,00Insomma preparatevi. Sì perché se di Kent Haruf non avete letto nulla, allora dovete sapere che con Vincoli avete tra le mani un gran bel libro. Vincoli — pubblicato nel 1984 — è il romanzo d’esordio dello scrittore americano da poco scomparso, ma già da qui si può capire la sua grande capacità narrativa.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
-
Uwe Timm
Tutti i miei fantasmi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
-
Stefanon Torossi
Gaetano Donizetti 1797-1848
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca