Recensioni

Leucosya e altri racconti dal Trofeo Rill e dintorni
Mondi Incantati, Pag. 176 Euro 10,00Lo abbiamo già detto altre volte, ma varrà la pena ribadirlo: l’appuntamento annuale con il Premio Rill — e il susseguente “libro” che ne esce — è qualcosa di irrunciabile per tutti quelli che si occupano di letteratura fantastica. Il collettivo che si riunisce intorno a questo premio è ormai gruppo consolidato e il loro lavoro ha dato vita anche a una serie di antologie di ottimo livello.

Forse ho sognato troppo
Edizioni e/o, Pag. 429 Euro 17,00Michel Bussi non è stato molto considerato da noi orchi. Per carità, non abbiamo letto tutti i suoi romanzi (perché farlo?), ma quello che finora abbiamo fatto non ci porta a strapparci i capelli (almeno per quelli che ancora ce l’hanno).

La stanza senza fine
Mondadori, Pag. 375 Euro 17,00Da questa lettura si uscirà avendo acquisito un nuovo verbo: spaginare. Mi si dirà che la parola non è nuova, e che si adopera per indicare l’azione di disfare un libro, scomporne le pagine. Qui però ne troviamo un’accezione completamente nuova e unica. Si tratta di un’azione impossibile nella realtà, ma non nel mondo fantastico in cui si addentra il protagonista di questa storia.

Benevolenza cosmica
Adelphi, Pag. 225 Euro 18,00Ricordo soltanto che la casa Adelphi, quando ha voluto lanciare un esordiente, (poi le successive vicissitudini appartengono ad altri) si è comportata diversamente. Basta qui menzionare il Busi di Seminario sulla gioventù.

Lazarus
Delos Digital, Pag. 160 Euro 14,00Ho dovuto scrivere all’autore per togliermi la curiosità, non trovando nella sua biografia alcun riferimento a esperienze o viaggi relativi al Giappone. Mi ero perfino fatta l’idea che avesse ascendenze giapponesi come il protagonista del romanzo: Gabriel, figlio di una giapponese e di un americano, che rimasto orfano a tredici anni viene affidato a una zia di Tokyo.

Un altro candore
Nutrimenti, Pag. 253 Euro 18,00Giacomo Verri è una vecchia conoscenza. Dignitosissima conoscenza. E credo, nella mia insipienza intellettualistica, di essermi un po’ sorpreso (ma appena un po’) dell’uscita di questo suo ultimo romanzo.

A love supreme
CS_ Libri, Pag. 129 Euro 9,99Apprezzato autore di fantascienza (abbiamo recensito sul Paradiso il suo romanzo Errore di prospettiva), Nino Martino fonda le sue storie su un solido bagaglio scientifico, di cui fanno fede la formazione in fisica, l’attività di insegnamento e divulgazione, l’inesauribile passione per ogni tipo di quesito scientifico, con particolare riguardo all’astrobiologia. Qui però siamo in un diverso ambito, in cui il background è solo delicatamente delineato in filigrana. Siamo sulla Terra, nel nostro presente, in situazioni pervase da una sorta di poesia del quotidiano che sfocia in storie umanissime.

Übermensch
Delos Digital, Pag. 288 Euro 17,00Incontrare John Kennedy che aiuta Robert Heinlein a fuggire da un campo di concentramento, nell’America invasa dai nazisti, è sorprendente e spassoso. Davide Del Popolo Riolo, già apprezzato autore di fantascienza, non è nuovo al genere dell’ucronia, e qui si diverte a godere di tutte le sfaccettature possibili. Cosa che richiede studio e grande equilibrismo.

Un dolore così dolce
Neri Pozza, Pag. 383 Euro 18,00Siamo nel 1997. Charlie Lewis ha sedici anni e ha appena terminato la scuola. Charlie ha una sorella con la quale non va molto d’accordo, un padre musicista jazz fallito, e una madre inquieta che se n’è andata di casa.

Il martire fascista.
Sellerio, Pag. 237 Euro 15.00Dunque cos’è Il martire fascista. E’ la storia, vera – e su questo bisogna intendersi, di Francesco Sottosanti, età 36 anni, che viene barbaramente ucciso, vicino la sua abitazione, nell’autunno del 1930.
CERCA
NEWS
-
27.10.2025
Nutrimenti
"Questa casa di cielo" di Ivan Doig. -
27.10.2025
Voland
"Radio Sarajevo" di Tijan Sila. -
27.10.2025
Adelphi
"Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
