Attualità

Miseria e nobiltà
È inevitabile: vicino al nobile e assoluto rigore del Palazzo della Civiltà del Lavoro qualunque altra idea non può che risultare scrausa. Hai voglia a inventarti un albero sradicato, ripiantato davanti a quella facciata e ramificante in tubi di ferro. Sempre un trucchetto risulta. Senza peso. O troppo pesante.

C’è vita nella fantascienza italiana? Incontro con Dario Tonani
Proseguendo il viaggio nella fantascienza italiana, una tappa obbligata ci porta a Dario Tonani. Che dire di lui? Riassumere vita e opere di una personalità così poliedrica è opera ardua. Giornalista e scrittore, maneggia e mescola con disinvoltura diversi generi letterari: fantascienza, noir, horror e thriller. Milanese, ha ambientato diversi romanzi in una Milano distopica, caotica, pericolosa e avvelenata.

Il vinile vive!
Questo stupefacente personaggio anni settanta fotografato dal vivo l’altro ieri mentre ci intervistava al Telecinesound, uno dei pochi studi di registrazione di musica sopravvissuti allo tsunami, è Shawn Lee, compositore, polistrumentista, produttore, ma soprattutto uno che è rimasto, come si vede dal look, a qualche decennio fa, e continua a scavare per ricostruire coi ricordi e le testimonianze dei so-pravvissuti (e non siamo più molti) quell’epoca.

Rianimazione di un mito
Il Mosè San Pietro in Vincoli non è il San Pietro vero, quello importante; ed è qui che è andata a finire (un ripiego) la tomba di Papa Giulio II commissionata parecchi decenni prima a Michelangelo, costa-ta liti e discussioni fra l’artista, il papa e i suoi eredi, e, rispetto al progetto originale, terminata con una sistemazione di fortuna, anche piuttosto disordinata.

Dalla fine del mondo
Neanche un albero; solo erba, vento e spruzzi di mare. E qualche casetta vivacemente colorata. Queste sono per noi le Isola Faroe. Dev’essere uno dei posti più inospitali del pianeta, anche perché si trova nel bel mezzo dell’Atlantico del nord, fra l’Islanda e la Norvegia, alla fine del mondo, in-somma.

C'è vita nella fantascienza italiana? Incontro con Emanuela Valentini
Non so se ci sia vita sugli altri pianeti, ma di sicuro ce n’è nella fantascienza italiana. A noi del Paradiso è venuta voglia di andare a metterci il naso per vedere che cosa bolle in pentola. Ne è nata una serie di incontri con le più interessanti personalità del settore.

Roma, venti secoli di misteri
Domenica 1 gennaio 2017, quarantamila visitatori in giro per i Fori. Noi c’eravamo: una folla da stadio, da fare a gomitate fra il tempio di Saturno e la Basilica di Massenzio.

Schiumette sonore
Sky Uno, 23 dicembre, seconda serata. In una ripresa inspiegabilmente dark, ambientata in un teatro dai palchetti vuoti, con tagli di luci e ombre drammatizzanti (che peraltro, ripetendosi sempre uguali, finita la prima sorpresa diventano solo fastidiosi) seguiamo perplessi un concerto per piano-forte solo.

Il problema è la carta
La carta è quella pentagrammata che il compositore si trova davanti e che deve riempire. Di note e di pause che soddisfino lui stesso, ma anche il regista del film, e il produttore, e magari pure qualche solista di particolare peso.

Esiziale
Dallo Zingarelli: “Esiziale - agg. che apporta grave danno/funesto”. L’appuntamento era alle 19.30 dell’undici dicembre, ma noi siamo partiti prima. Temendo quello che poi è successo, avevamo premura di assumere una dose di antidoto suffi-ciente a salvarci la pelle (e il senso estetico).
CERCA
NEWS
-
27.10.2025
Nutrimenti
"Questa casa di cielo" di Ivan Doig. -
27.10.2025
Voland
"Radio Sarajevo" di Tijan Sila. -
27.10.2025
Adelphi
"Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
