Dettagli news
27.11.2012
Nascono le 'Round Midnight edizioni'.
Nascono le 'Round Midnight edizioni'.“Non avevamo più la radio, molti amici erano stati ammazzati, il popolo tedesco era compatto, la propaganda raccontava di come le donne donavano le loro calze di nylon al reich affinché facessero la gomma per i rivestimenti dei cingolati. Noi ci credevamo. Io avevo quasi diciotto anni, non ero mai stato fuori Pomigliano D’Arco, credevo a tutto. Non avevamo da mangiare, solo castagne crude, e un po’ di vino. Non avevo nessuno, né padre né madre e tu sai il perché. Te l’ho già raccontato. A mia disposizione avevo una cosa che in quel momento non mi era utile a nulla. Apparentemente. Conservavo un libro di D’annunzio, ormai stropicciato al quale mancavano delle pagine, ma io lo conoscevo a memoria. Con me avevo sempre il fucile, l’immagine di San Gennaro e quel libro. Mi teneva compagnia, quando avevo fame rileggevo alcuni passi, quando volevo isolarmi dalle brutture che vedevo intorno lo sfogliavo. E quante volte l’ho sfogliato fino a consumarmi i polpastrelli. Ricorda, quando tutto intorno a te va in malora puoi sempre trovare conforto nelle belle parole di un altro, parole che qualcuno ha avuto la forza e il coraggio di stampare, per aiutare tutti quelli che come noi sofforono.”
Domenico Cosentino racconta la “sua” resistenza a Montecassino a suo nipote, Domenico Cosentino. Una domenica di circa dodici anni fa.
Avevo in mente un progetto preciso, leggere qualcosa che stuzzicasse la mia parte cattiva, leggere autori italiani. Il nome è nato semplicemente dopo l’ennesimo ascolto del brano di Monk. Un’epifania estatica in cui le note fluide e la solitudine del pianoforte del jazzista si sono mescolate al freddo di una notte di ottobre, verso mezzanotte i nostri sogni sono liberi di viaggiare e fortunatamente sognare non costa ancora nulla. Niente di più facile. Giovanna mi sfidò nel creare questa Utopia, e due mesi dopo è nata ‘round midnight edizioni. A chi può venire in mente di “aprire” (mi piace questo verbo, rimanda alla memoria le botteghe degli artigiani ormai in via d’estinzione) una casa editrice quando tutto il mondo sta subendo una crisi economica e i libri a breve saranno un lontano ricordo?
Un gruppo di pazzi, affiancati da una tipografia con cinquanta anni di esperienza alle spalle, in un luogo, Campobasso, aspro si, ma accogliente. In cui la vita di provincia fa davvero bene all’anima.
L’ebbrezza di leggere giovani scrittori, di trovare piacere nelle parole degli altri è indescrivibile.
Abbiamo iniziato raccogliendo testimonianze di vari autori, miscelandole insieme in Partitura, dal formato tascabile e leggero, per poterla portare sempre dietro. Continuando la danza a dicembre uscirà “Statti attento da me” di Amleto De Silva, in cui l’autore con feroce sarcasmo delinea i caratteristi che popolano una società in lenta decadenza. Abbiamo deciso di pubblicare storie vere, e lasciare il resto a chi ha paura della Vita.
‘round midnight edizioni
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Matteo Beltrami
Condominio interiore
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Cos’è questo buco nel muro? “L’Oblò” di Adriano Spatola.
-
Alfredo Ronci
Puzzle impazzito?: “Tristano” di Nanni Balestrini.
-
Alfredo Ronci
Un bel romanzo: Gli inganni” di Sandro De Feo.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili