Recensioni

Il mio primo giorno in Giappone.
Microgrammi Adelphi, Pag. 75 Euro 5.00Lafcadio Hearn, per me, è un personaggio quasi mitologico. Lo conobbi (in termini letterari ovviamente) nel lontano 1993, quindi ben ventinove anni fa.

Il ponte. Un crollo.
ET scrittori Einaudi, Pag. 130 Euro 11.00Ho un conto in sospeso con Vitaliano Trevisan. Per carità, niente di serio, anzi, ma qualcosa mi ha sempre trattenuto nel dire che, forse, siamo di fronte a uno di quei pochi scrittori contemporanei che ha ancora delle cose serie da dire.

Non farmi male
Marsilio, pp. 248 euro 16.00La zona è quella di Campo de' Fiori, qualcosa di unico al mondo. Marco Paraldi è un ex giornalista e lì ora gestisce un locale, uno di quelli che tanto vanno di moda al momento: vini, degustazioni e una fauna strana...

Storia aperta.
Bompiani, Pag. 660 Euro 22.00Da qualche anno a questa parte non seguo più il Premio Strega. A dir la verità non seguo più nessun premio letterario. Un po’ per le scelte editoriali, un po’ (anzi soprattutto) per scelte personali e un po’ per sciatteria (chiamiamola così) culturale.

Vita e destino
Gli Adelphi, Pag. 982 Euro 16.00Di questi tempi leggere un libro di quasi mille pagine, pur se di uno scrittore russo, è cosa a dir poco entusiasmante (credo che sia anche una questione di età, nel senso che tutto è direttamente proporzionale all’evento: se hai venti anni, nemmeno lo consideri, io che ne ho 64 sono arrivato alla fine).

Rosaura alle dieci
Sellerio, Pag. 218 Euro 10.00Ogni tanto ci casca Sellerio nel riproporre Denevi. Era il 1993 quando la casa editrice palermitana pubblicò Rosaura alle dieci di un, allora, sconosciuto scrittore argentino. Sconosciuto però per modo di dire.

Milena Q. - assassina di uomini violenti
Mar dei Sargassi, 160 16,50Avevamo incontrato Elisa Giobbi nel suo romanzo di formazione (o distruzione, fate voi) La rete, storia di due amiche che va avanti tutta la vita. La ritroviamo con questo Milena Q...

Le notti e per sempre
Homoscrivens, Pag. 120 Euro 15.00Pur essendomi accertato di alcuni precedenti, di Nuzzo non conoscevo assolutamente nulla prima di questo libriccino. E’ mia abitudine però scandagliare un po' la materia per cercare poi di sciogliere l’eventuale matassa.

Memorie dell'insurrezione di Varsavia.
Adelphi, Pag. 321 Euro 22.00La Storia ci insegna molto, ma a volta sa anche essere poco indulgente. Facciamo un esempio: secolo scorso. 1939, scoppio della seconda guerra mondiale (ricordiamo che l’Italia vi entrerà solo nel 1940).

Le vite nascoste dei colori
Einaudi, pag. 318 Euro 18,50In The Giver – Il mondo di Jonas, un film del 2014, il genere umano vede la realtà perfetta nel quale è immerso in un rigoroso bianco e nero. Tutti tranne Jonas...
CERCA
NEWS
-
25.04.2022
"Insurrezione", debolezze e conflitti della nostra società
A 17 anni Ana ce l'ha con tutti: con i genitori divorziati, col mondo, col sistema. Allora fugge... -
19.03.2022
"Cris", un romanzo young adult
Un ragazzo che ha tutto, a parte la libertà. Una fuga improvvisata e disperata dalla famiglia... -
1.03.2022
"Memorie di un'avventuriera"
Storia di una donna libera
RECENSIONI
-
Lafcadio Hearn
Il mio primo giorno in Giappone.
-
Vitaliano Trevisan
Il ponte. Un crollo.
-
Fabrizio Roncone
Non farmi male
ATTUALITA'
-
Alberto Panicucci
Riflessi di Luce Lunare
-
Fabio Giovannini
La regina del cinema gotico
-
Federica Marchetti
Holmes e Jack: la Londra vittoriana
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Lorenzo Lombardi
Il non ritorno di Dario Argento
-
Lorenzo Lombardi
"Ennio", quando musica e cinema si incontrano
-
Lorenzo Lombardi
"Licorice pizza", amori adolescenziali dal sapore retrò
RACCONTI
-
Pierluigi Caso
E niente.
-
Serena Penni
Addio per ora
-
Ignazio Ferlito
La rosa dallo stelo di cristallo