Recensioni

Il mondo perfetto di Miwako Sumida
Carbonio editore, Pag. 266 euro 16,50Diciamolo subito, Il mondo perfetto di Miwako Sumida, è un romanzo molto bello. Che poi a dire il vero significa nulla, ma è la semplice verità...

I miei giorni alla libreria Morisaki
Feltrinelli, pa. 152 16,00Quando Hideaki dice a Takako che si sposerà, a lei crolla il mondo addosso. I due infatti lavorano insieme e si frequentano da un anno, tanto che lei si è convinta che stiano insieme. Purtroppo non così non è...

Città in fiamme
HarperCollins, pag. 399 22,00“Le donne così belle di solito portano guai”. Una frase chiave per interpretare l’essenza della Città in fiamme, l’ultimo romanzo Di Don Winslow...

Chroma. Storie degeneri
Les Flaneurs, 188 euro 15Di Tersite Rossi il Paradiso degli Orchi ha già ospitato la presentazione del “Dispaccio”, una sorta di newsletter dove il collettivo pubblica storie e racconti...

Non farmi male
Marsilio, pp. 248 euro 16.00La zona è quella di Campo de' Fiori, qualcosa di unico al mondo. Marco Paraldi è un ex giornalista e lì ora gestisce un locale, uno di quelli che tanto vanno di moda al momento: vini, degustazioni e una fauna strana...

Milena Q. - assassina di uomini violenti
Mar dei Sargassi, 160 16,50Avevamo incontrato Elisa Giobbi nel suo romanzo di formazione (o distruzione, fate voi) La rete, storia di due amiche che va avanti tutta la vita. La ritroviamo con questo Milena Q...

Le vite nascoste dei colori
Einaudi, pag. 318 Euro 18,50In The Giver – Il mondo di Jonas, un film del 2014, il genere umano vede la realtà perfetta nel quale è immerso in un rigoroso bianco e nero. Tutti tranne Jonas...

Figuracce
Einaudi, Pag. 264 Euro 17,50Della vena autoreferenziale degli scrittori ho parlato più volte. Ha prodotto una messe tanto fitta da poter costituire un genere. Ha attraversato i tempi e i luoghi, coinvolgendo in ugual modo gli oscuri e i famosi. E tuttora prospera.

I prigionieri italiani negli Stati Uniti
Il Mulino , Pag. 540 Euro 28,00Lo storico Flavio Giovanni Conti, che già in altri volumi si era cimentato sull'argomento dei prigionieri di guerra, colma una lacuna non da poco nella storiografia riguardante la seconda guerra mondiale essendo l'argomento di evidente interesse per anche per la storia italiana. I prigionieri italiani negli Stati Uniti infatti raccontano con sistematica puntualità ed esauriente ricognizione dei fatti e delle condizioni di vita la complessa vicenda dei soldati italiani che furono catturati dagli americani e condotti oltre Atlantico negli anni più tragici del secolo scorso.

Città delle illusioni
Gargoyle, Pag. 204 Euro 12,90Da un po' di tempo la Gargoyle ha allargato il ventaglio dei suoi generi, includendo la fantascienza e scegliendo all'uopo autori di tutto rispetto. Questo classico, riproposto dopo tanti anni (le precedenti edizioni italiane sono di Longanesi, 1975 e di Mondadori, Classici Urania, 1986) è forse un'opera minore rispetto ai più prestigiosi vincitori di premi Hugo e Nebula, ma resiste bene al tempo e contiene gli elementi caratteristici che hanno determinato il successo della Le Guin. Primo fra tutti la facoltà di creare mondi e di viverci dentro. Così storie, tradizioni e linguaggi alieni acquistano lo spessore della realtà, tanto più se sono supportati da un ciclo, in questo caso il ciclo dell'Ecumene, che ne amplifica la portata.
CERCA
NEWS
-
2.02.2023
Adelina Dokja
"L'unico modo per sbarazzarsi..." -
16.01.2023
Malcom X
"Nessuno può darti l libertà. Nessuno..." -
28.12.2022
William Shakespeare
"Una donna è..."
RECENSIONI
-
Augusto Frassineti
Misteri dei ministeri
-
Uwe Timm
Come mio fratello
-
Maurizio Ferrero
I volti degli spiriti
ATTUALITA'
-
Agostino Morganti
Il secondo martedì del mese (3)
-
Agostino Morgante
Il secondo martedì del mese (2)
-
Alberto Panicucci
"IOCOSE" in mostra
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Lorenzo Lombardi
Educazione fisica
-
Lorenzo Lombardi
Decision To Leave
-
Marco Minicangeli
Il villaggio dei dannati
RACCONTI
-
Silvio Stano
Tentato omicidio
-
Pierluigi Caso
E niente.
-
Serena Penni
Addio per ora