Recensioni

La brigata dei bastardi
Adelphi, Pag. 475 Euro 32,00Chi è Sam Kean? E’ un famoso fisico che, pare, a tutt’oggi non abbia scritto nulla sulla fisica, ma si diverte a raccontare di episodi non proprio marginali.

Città in fiamme
HarperCollins, pag. 399 22,00“Le donne così belle di solito portano guai”. Una frase chiave per interpretare l’essenza della Città in fiamme, l’ultimo romanzo Di Don Winslow...

E adesso, pover'uomo?
Sellerio, Pag. 563 Euro 10.00Non vorrei replicare la tiritera dello scomparso Beniamino Placido, ma in pieno 2022 chi leggerebbe mai un libro come quello di Fallada?

Chroma. Storie degeneri
Les Flaneurs, 188 euro 15Di Tersite Rossi il Paradiso degli Orchi ha già ospitato la presentazione del “Dispaccio”, una sorta di newsletter dove il collettivo pubblica storie e racconti...

Il mio primo giorno in Giappone.
Microgrammi Adelphi, Pag. 75 Euro 5.00Lafcadio Hearn, per me, è un personaggio quasi mitologico. Lo conobbi (in termini letterari ovviamente) nel lontano 1993, quindi ben ventinove anni fa.

Il ponte. Un crollo.
ET scrittori Einaudi, Pag. 130 Euro 11.00Ho un conto in sospeso con Vitaliano Trevisan. Per carità, niente di serio, anzi, ma qualcosa mi ha sempre trattenuto nel dire che, forse, siamo di fronte a uno di quei pochi scrittori contemporanei che ha ancora delle cose serie da dire.

Non farmi male
Marsilio, pp. 248 euro 16.00La zona è quella di Campo de' Fiori, qualcosa di unico al mondo. Marco Paraldi è un ex giornalista e lì ora gestisce un locale, uno di quelli che tanto vanno di moda al momento: vini, degustazioni e una fauna strana...

Storia aperta.
Bompiani, Pag. 660 Euro 22.00Da qualche anno a questa parte non seguo più il Premio Strega. A dir la verità non seguo più nessun premio letterario. Un po’ per le scelte editoriali, un po’ (anzi soprattutto) per scelte personali e un po’ per sciatteria (chiamiamola così) culturale.

Vita e destino
Gli Adelphi, Pag. 982 Euro 16.00Di questi tempi leggere un libro di quasi mille pagine, pur se di uno scrittore russo, è cosa a dir poco entusiasmante (credo che sia anche una questione di età, nel senso che tutto è direttamente proporzionale all’evento: se hai venti anni, nemmeno lo consideri, io che ne ho 64 sono arrivato alla fine).

Rosaura alle dieci
Sellerio, Pag. 218 Euro 10.00Ogni tanto ci casca Sellerio nel riproporre Denevi. Era il 1993 quando la casa editrice palermitana pubblicò Rosaura alle dieci di un, allora, sconosciuto scrittore argentino. Sconosciuto però per modo di dire.
CERCA
NEWS
-
25.04.2022
"Insurrezione", debolezze e conflitti della nostra società
A 17 anni Ana ce l'ha con tutti: con i genitori divorziati, col mondo, col sistema. Allora fugge... -
19.03.2022
"Cris", un romanzo young adult
Un ragazzo che ha tutto, a parte la libertà. Una fuga improvvisata e disperata dalla famiglia... -
1.03.2022
"Memorie di un'avventuriera"
Storia di una donna libera
RECENSIONI
-
Sam Kean
La brigata dei bastardi
-
Don Winslow
Città in fiamme
-
Hans Fallada
E adesso, pover'uomo?
ATTUALITA'
-
Roberto Nocco
I Taccuini di una estate berlinese.
-
Alberto Panicucci
Riflessi di Luce Lunare
-
Fabio Giovannini
La regina del cinema gotico
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Alfredo Ronci
Viale del tramonto? Direi di sì
-
Lorenzo Lombardi
Il non ritorno di Dario Argento
-
Lorenzo Lombardi
"Ennio", quando musica e cinema si incontrano
RACCONTI
-
Pierluigi Caso
E niente.
-
Serena Penni
Addio per ora
-
Ignazio Ferlito
La rosa dallo stelo di cristallo