Recensioni

Teoria delle ombre
Adelphi, Pag. 206 Euro 18,00Fra gli autori italiani Maurensig è uno dei miei preferiti. Non tutti i suoi libri mi soddisfano allo stesso modo. Ma c’è una qualità di fondo nel suo modo di scrivere, che non è solo l’eleganza dello stile. Se cerco un aggettivo per definirlo, quello che mi viene in mente è: magnetico.

Vukovlad
Mondadori, Pag.109 Euro 12,00Un romanzetto esiguo, ancor più breve di quanto si supporrebbe a vedere il libro, poiché la carta spessa e poco riempita d'inchiostro inganna, come l'involucro di quei regaletti ingigantiti dalla confezione. E non si tratta di un gioiello come L'ombra e la meridiana (1998), breve ma intenso, forse l'opera più perfetta di Maurensig (vedi Il paradiso degli orchi cartaceo n.20). No, questo appare come niente di più di un buon esercizio. Lo stile impeccabile è condizione necessaria ma non sufficiente.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.