Recensioni

Amare e pensare (l'odio del voler vivere)
Le Nubi, Pag. 158 Euro 15,00L'approccio ad Amare e pensare comporta certo più di un disagio emotivo, magari percepito come incomprensione del testo, come oscurità.
Per essere guidati alla sua lettura sono, rispetto alle mie, di certo migliori e più precise le parole del bel saggio introduttivo curato da Marco Caponera.
Rimando alla sua consultazione, ma mi permetto, ora e qui, di leggere questo libro assumendolo come oscuro; riguardandolo oscuramente.

Accabadora
Einaudi, Pag. 164 Euro 18,00Un dono. Questo romanzo è un piccolo capolavoro che riesce a raccontare una storia e una terra, di cui si conoscono di più solo gli aspetti vacanzieri, senza perdersi in finti omaggi alla narrativa italiana e senza fronzoli di alcun genere. Un libro in cui c'è solo la storia di una vita raccontata dalla vita.
Soreni è un paese della Sardegna dove si fa fatica a capire le cose. Dove le persone sono strette come fasci di erba alle loro vite quotidiane.

San Diablo
Edizioni Idea, Pag. 279 Euro 8,50Noi orchi non ci facciamo mancare nulla. Nemmeno la Bolivia. Cioè, nemmeno gli scrittori boliviani. In Sudamerica Manfredo Kempff ha un discreto successo: da noi, se non fosse per le Edizioni Idea che hanno già pubblicato un suo precedente romanzo, Margarita Hesse, sarebbe un perfetto sconosciuto.
Però, per presentarlo, c'andrei piano con le etichette. Leggo nella seconda di copertina: questo terzo romanzo

Accusata
Effigie, Pag. 96 Euro 12,00E' un libro che non fa dormire. Aspro, scabro come un deserto di roccia. Conclude la 'Trilogia della violenza' in cui l'Autrice, scrittrice svizzera di origini zingare, riversa il dolore distillato da tante storie vicine alla sua esperienza.
E' opinione diffusa fra gli psichiatri che la malattia mentale non sia un modo di funzionare sbagliato della mente, ma al contrario, che essa sia la migliore forma di adattamento per proteggersi dal dolore in situazioni insostenibili.

Il sacrificio di Giuseppe
laNuovafrontiera, Pag. 189 Euro 16,00Curioso il procedere di questo romanzo: da un'atmosfera che noi italiani abbiamo vissuto anche attraverso una cinematografia in bianco e nero (chessò, i film di Matarazzo, con le Padovani, le Sanson, le Ferrero, le Pampanini e le schiave del peccato, i figli di nessuno, i vortici e le catene) ad un andamento pepato e pruriginoso.
La scena primiera è gustosa: un falegname si scopa una pecora sotto gli occhi più interessati che attoniti di un gruppo di alunne durante la ricreazione in una scuola di Bosque

Architettura italiana sotto il fascismo
Bollati Boringhieri, Pag. 329 Euro 24,00Chissà quanti sanno, tra quelli che entrano a Roma per via ferroviaria, che uno degli esempi più significativi dell'architettura fascista è proprio la Stazione Termini: e quella sua lunga propaggine chiara che sacrifica indecentemente il bel tempio di Minerva Medica (in realtà una bianca ala che nella parte estrema doveva servire come dormitorio e in quella più centrale come punto di ristorazione che, anche gli attuali visitatori tutt'oggi, possono 'ammirare' nella sua lungimiranza dechirichiana).

L'estate che perdemmo Dio
Einaudi stile libero, Pag. 344 Euro 19,00La bambina si alzò dalla sdraio, salutò con un ciao e andò verso il bagno. Di nuovo diventava una Caterina che non esisteva, e che per anni invece gli altri conobbero come l'unica. Fu così brava che tutti confusero la finzione con la realtà
In queste poche righe si delinea la voce di questo secondo romanzo di Rosella Postorino (che ha esordito nel 2007 con La Stanza di sopra per Neri Pozza), una voce fragile ma inconsapevolmente forte, matura a posteriori, quando "decide" di diventare un racconto.

Da soli in mezzo al campo
Azimut, Pag. 178 Euro 13,00Angelini's touch. E' questo che ci verrebbe da dire. E sgombriamo il campo dagli equivoci: il fatto che Adriano sia un 'orco' non significa che i suoi romanzi debbano essere 'scavalcati' per evitare l'accusa di 'nepotismo'. Fregnacce. Il paradiso è territorio di sollazzevoli coincidenze. E questa è una di quelle.
Si parlava di tocco. Beh sì: con l'aggiunta di un distinguo (o forse più che distinguo, un vera e propria presa di posizione). Cosa differenzia la consuetudine, dalla novità o quanto meno dall'eccezione?

Anime morte
Superpocket, Pag. 525 Euro 5,90Che dite? Voi preferireste incontrare i fantasmi dell'horror del genio Stephen King o un investigatore come Charlie "Bird" Parker? Con un nome così credo non ci sia l'imbarazzo della scelta. Ma costui non ama solo il jazz, ama anche Neil Young e, sentite sentite, il nostro Dante, che per un americano mi sembra il massimo. Ha un debole per le gonnelle (è riuscito durante un'avventura a tirarsene dietro tre contemporaneamente! Ma per fortuna è meno disperato dal punto di vista sentimentale di molti suoi colleghi) ma ha una sensibilità tutta "femminile" nel dialogare e confrontarsi con una coppia di amici gay che spesso gli gironzola intorno.

La psicologia della zia ricca
le nubi, Pag. 100 Euro 12,00 ...ecco che io faccio un enorme passo in avanti, fornendo nel presente libro le prove dell'esistenza di una intera categoria della specie umana che è immune dall'abbraccio letale della Comare secca: è la categoria delle zie ricche di cui si attende l'eredità.
Con questa geniale introduzione si apre una impressionante galleria di personaggi, tutte zie ricche elencate in ordine alfabetico, dalla A alla Z, vere macchine micidiali, ingranaggi congegnati in modo tale da non dare mai ai nipoti la soddisfazione di incassare la sperata eredità.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.