Racconti

Che cosa siamo, che cosa non siamo
E dire che al telefono, al pomeriggio, era sembrato tranquillo, e con tutte le idee a posto. Tant'è che quando mi ha chiesto ma che fai? sei libera, stasera? vuoi venire con me in un locale del centro? io non ci ho pensato due volte e ho accettato all'istante.

A tredici anni
“Non è stato un gran gesto, ma la tua determinazione a fare la differenza”. Così, ripeteva sempre il Mister quando uno della squadra intercettava un passaggio difficile, stoppava un avversario in difesa, o riusciva a scavalcare quella avversaria e a piazzare un goal.

Vincere non ha prezzo, perdere costa mille lire.
Il primo round non era andato molto bene. L’avversario era partito forte, costringendo Maicol a mettersi sulla difensiva. ‘Rom, questo picchia’. ‘Ho visto Maicol’. ‘Le mani pare che ce l’ha buone entrambe’.

Spifferi
Il giorno in cui Gina fu messa alla porta, si sentì come un fazzoletto sgualcito. Uno di quelli che sua nonna teneva sempre in pugno, raffazzonato e pieno di dio chissà cosa. Si sentì usata, e lasciata lì, in mezzo alla strada.

Cuore di gatto
Che significa l’espressione hai un cuore di gatto? Personalmente non ne ho idea, non so nulla di un cuore di gatto. Mi chiedo persino cosa contenga per meritarsi la speciale menzione, il muscolo battente dell’animale domestico più lunatico, oserei dire lunare, che mi sia mai capitato a tiro.

Lo svezzamento
Prima di iniziare è giusto premettere che questo racconto presenta elementi scabrosi e non velati da alcun artificio linguistico. Pertanto, coloro che hanno testa, bocca e orecchie completamente aperti e privi di filtri, possono continuare. Gli altri è meglio che abbandonino la lettura e riprovino magari con un altro racconto o in un diverso momento della loro vita.

Come allodole
Era gelida Breslavia. L'inverno s'insinuava negli abiti, penetrava le ossa, non dava tregua.
Il piccolo centro, ricco del fascino della storia, era deserto. Sull'altra sponda del Danubio l'agognata emancipazione di gelido vetro e cemento disegnava moderne geometrie, offrendo al popolo quattro piani di progresso e annessi consumi, multisala e piste da bowling incluse.
Ma faceva caldo là dentro, era un rifugio ideale.

Nudità
Luca è indubbiamente un bel ragazzo piuttosto affascinante. Alessandra l'ha agganciato. Gli sembra che solo quel ragazzo lì sia alla sua altezza. Alessandra è una strafica. Lei trova consonanza anche in certi suoi atteggiamenti. Luca non dà corda e se entri in contatto il più delle volte è sostanzialmente strafottente.
Studia fisica è al secondo anno. Ma è appassionato anche di letteratura, si dice che scriva anche. Ma chi si crede? Vuole diventare Paolo Giordano? Lui spazia per la verità pure in altri vari campi, tipo politica o filosofia. Chi si crede di essere il figlio di Massimo Cacciari?

SMS land
Il mio nome non ha rilevanza.
Volle il fato che un cellulare mi venisse regalato per il mio compleanno.
Io che avevo sempre rifiutato di piegarmi all'uso di quell'apparecchio.
Mio malgrado cominciai a dilettarmi a scambiare sms con amici e con parenti, con amanti e non amate, con messaggerie e con servizi a pagamento.

La finestra piccola
«La finestra piccola! Chiudi la finestra piccola!»
Una piccola apertura verso l'esterno, situata nel nostro pianerottolo, non era neanche una vera finestra.
Quando qualcuno diceva "finestra piccola" era ovvio che si riferiva sempre a quella finestra. Era situata esattamente al centro della parete del pianerottolo, di fronte alle scale. Le due porte dei nostri appartamenti, il nostro e quello dei nonni, erano una di fronte all'altra. E quando si andava da un appartamento all'altro non era raro che qualcuno chiudesse la finestra piccola quando era aperta, o la aprisse quando stava chiusa.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.