Racconti

Super extra gravity
'You come from an island, you're cutting diamonds, with a rubber knife'
The Cardigans, "Don't Blame your Daughter"
"Cosa? Ma non c'entrerà mai! No, dai, quello no."
"Aspetta, ascolta. Se lo metto nella tasca di sotto vedrai che c'entra."
"Ma come fa? Ci sono già i panni sporchi in quello di sotto. E l'alimentatore universale, guarda. Quello occupa più spazio di tutti!"
Ma Salvatore sapeva come far entrare due scatole di dolci in una tasca piena. Caloggero si stupiva sempre di come ogni volta ci riusciva, ma meglio così in fondo, quindi che problema c'era?

Paesaggio in India
Avevo deciso di fare un lungo viaggio in treno, muovendomi da Madras (o Chennai) a Dehli, ma passando per il sud, quindi risalendo il continente. Proprio a New Dehli, qualche giorno prima di prendere l'aereo per andare via, mi svagavo a camminare, in lunghe passeggiate non proprio comode, per il dissesto di molti marciapiedi.

Alla ricerca del padre perduto
Tra i personaggi degli ultimi duemila anni, quello che ritengo più significativo è Dio. Il Dio dei cristiani, naturalmente. Gli altri o non li conosce nessuno, o agiscono su scala circoscritta. Solo il Dio dei cristiani è veramente universale.
Nessun personaggio degli ultimi due millenni è stato,come lui, costantemente presente; e nessuno è nato quasi esattamente duemila anni fa. Prevedo l'obiezione

L'uso del coltello
Rosse, verdi, gialle, qualcuna anche blu, ma soprattutto di plastica rosse e di legno.
Si erano conosciuti anni prima a una festa di capodanno a Macerata, in un ristorante dove lavorava il fratello di lui. Si erano conosciuti e si erano piaciuti subito. Lui ancora studiava a Bologna, all'Università. Lei invece aveva finito da poco le superiori e lavorava come ragioniera in una fabbrica di strumenti musicali a Castelfidardo.

Sorrisi e lacrime
Una specie di primo giorno di scuola.
Le sensazioni provate allora dovevano essere più o meno le stesse anche se stavolta non avrebbe trovato classi vivaci o maestri severi.
Si guardava attorno incrociando gli sguardi di camici verdi e bianchi, tutti indistintamente attratti dal tessuto bianco a pois multicolore che spuntava dalla sacca di tela e dalle enormi scarpe blu con la punta bombata appese per un laccio alla maniglia del borsone(...)

Viva voce
Più che un racconto, un resoconto. Una narrativa esteriore concernente PiùLib(e)ri, fiera della piccola e media editoria (e del pitipitumpàaaah) in Roma (7-10 dicembre).

In bilico
"Un giorno come un altro..."
Anche quel lunedì mattina suonò la sveglia.
Sara la sentì distintamente fino a diventare un tutt'uno con i battiti del suo cuore.
Sarebbe rimasta così, ferma, nel suo letto, con i capelli sciolti che cadevano giù, per l'intero corso di quella giornata.
Poi si ricordò che non poteva permetterselo.
Con gli occhi ancora chiusi tirò fuori la mano dal caldo della coperta e sfiorando a caso i tasti riuscì a spegnerla.


Rumori
Un uomo, poco importa il nome e poco importa anche l'età ma diciamo un uomo sui cinquant'anni così per farvelo immaginare un po' e già che ci siamo diciamo anche di altezza media corporatura robusta capelli corti brizzolati occhi grigio-verdi occhiali naso regolare labbra abbastanza carnose con il labbro superiore parzialmente nascosto da un paio di baffi folti leggermente più scuri dei capelli mani grandi con unghie ben curate vestito in modo elegante anche se sportivo scarpe da passeggio pantaloni di velluto millecoste (...)

Alla finestra
All'inizio dell'estate, quando i sipari delle finestre si riaprivano sulla commedia umana, lei rivedeva il suo vecchietto. Non sapeva niente di lui, se non che era il suo dirimpettaio, al di là della strada. Si meravigliava, ogni volta, che si fosse mantenuto in vita nel lungo inverno. Si vedeva bene che era un uomo arrivato al capolinea della vita. Eppure stava fermo lì, in bilico, anno dopo anno. La stanza che lei vedeva era una sala da pranzo. Mobili e tappezzeria erano di quelli che non si usano più. Non era antiquariato, solo roba vecchia, e vi doveva ristagnare un sentore di stantio. Così le pareva (...)
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.