Recensioni

Contro l'impegno
Rizzoli, Pag. 265 Euro 14,00E’ ovvio che uno scrittore, sceneggiatore, saggista, professore, programmatore televisivo e chissà quanto ancora come Walter Siti, si diletti ad esaminare, e in fondo a suggerire, su dove possa andare l’arte dello scrivere ed il suo destino.

Memorie di una ragazza interrotta
Delos Digital, Pag. 56 Euro 2,99,
Un pugno nello stomaco. E non è un difetto. Casomai è il punto di forza di questo romanzo breve che apre uno sterminato campo di riflessione. La provocazione inizia dalla tesi dichiarata in copertina: la necessità dell’eliminazione del maschio per garantire alle donne una vita sicura e degna.

Acari
Neo Edizioni, Pag. 192 Euro 15,00Confesso di aver cominciato a leggere, se non svogliatamente, almeno con un po’ di perplessità. Poi ho scoperto che il libro è una scatola di sorprese. Non solo per certi personaggi che zitti zitti, nella loro semplicità, ti afferrano al cuore regalandoti pagine struggenti.

La vera storia di Martia Basile
Mondadori, Pag. 336 Euro 19,00In nessuna pagina de La vera storia di Martia Basile la nostra simpatia di lettori non è andata alla protagonista del romanzo: Martia, giovane donna, abusata, venduta, trattata come merce di scambio da un padre orribile e un marito se possibile ancora peggiore.

Allucinazioni americane
Adelphi, Pag. 133 Euro 14.00Chi mi conosce sa come affronto un testo e soprattutto quale affettuosità abbia nei confronti degli autori. Tutti. Poi qualcuno, giustamente, va per la sua strada. E io per la mia.

I vicini di casa
Watson Edizioni, Pag. 148 Euro 13,00Sottotitolo: Nuovi orrori metropolitani Il tema si presta ad accendere la fantasie e a illuminarla di tinte fosche. Il vicino di casa, chiunque sia, è il soggetto ideale per elaborare storie intrecciate sul filo dell’inquietudine. Proprio perché si tratta di una figura che viene percepita attraverso indizi piuttosto che per informazioni certe.

Figure del limite. Estetica dell’ibrido tra arte e filosofia
Graphe.it, Pag. 106 Euro 10,00Due saggi. L’elemento che li accomuna è la figura dell’ibrido, un archetipo che dalla notte dei tempi ai giorni nostri non ha mai smesso di esercitare il suo fascino.

Nelle nebbie del tempo
Delos Digital, Pag. 280 Euro 17,00Riproposto da Delos, questo romanzo scaturito anni fa dal Premio Urania è il secondo di una trilogia che comprende Lungo i vicoli del tempo e il recente Il lastrico del tempo, romanzo conclusivo. Tra fantascienza e spy story, Fabriani ci regala le godibilissime avventure in cui incorrono gli agenti dell’UCCI, il servizio segreto temporale italiano.

Bestiario nazista
Bollati Boringhieri, Pag. 200 Euro 20,00I più informati del settore sanno che alcuni anni fa uscì un libro di Robert Proctor, esattamente La guerra di Hitler al cancro

In un altro paese
Delos Digital, Pag. 128 Euro 15,00Di questo delizioso romanzo breve è nota la genesi. A Silverberg era stato chiesto di collaborare a una collana che pubblicava in un unico volume un classico della fantascienza e un seguito scritto da un autore contemporaneo (parliamo del 1989). Nel suo caso il classico era Vintage Season, di Catherine L. Moore e Henry Kuttner (1946).
CERCA
NEWS
-
28.11.2023
Il nuovo romanzo di Andrej Longo. (Sellerio)
La forma dei sogni. Il poliziotto Antonio Acanfora torna ad indagare in una Napoli piena di... -
19.11.2023
E' morta Antonia Susan Byatt
E' morta la scrittrice Antonia Susan Byatt, l'autrice, tra l'altro, del celebre Possessione. -
17.11.2023
Il "nuovo" Rouletabille di Gaston Leroux
L'ultima impresa del giornalista detective scritta da Gaston Leroux, per Big, la nuova serie gialla...
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Ieri, oggi e domani
-
Boileau e Narcejac
I volti dell'ombra
-
Henry Cauvain
L'investigatore Maximilien Heller
ATTUALITA'
-
La redazione
Conviene leggere Holly?
-
Ettore Maggi
Il primo genocidio del XXI secolo
-
Agostino Morgante
Il secondo martedì del mese (4)
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Francesco Piano
Nuovo Olimpo
-
Francesco Piano
Festival del cinema di Roma
-
Marco Minicangeli
Trieste Science+Fiction Festival
RACCONTI
-
Massimo Grisafi
Giulia
-
Ivan Perilli
Popponasia
-
Carmen Franzese
Io amo lei