RECENSIONI
Simona Lo Iacono
Il mistero di Anna
Neri Pozza, pag. 160 euro 17,00
				Un romanzo di formazione. Potente nella scrittura, Il mistero di Anna — vale la pena dirlo subito — raccomandiamo a tutti di leggerlo. Soprattutto agli scrittori, perché Anna, come loro, è alla ricerca continua delle “parole poetiche”. 
1968. Il concorso letterario per le scuole indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione viene vinto da una piccola siracusana, Anna Cannavò, quinta elementare. Il premio sarà quello di passare una settimana a casa di Anna Maria Ortese, fresca vincitrice del Premio Strega. Inizia così per la piccola Anna, proveniente da una famiglia poverissima e con la testa perennemente alla ricerca delle “parole poetiche”, un’avventura che la porterà fino a Milano.
Anna narra in una sorta di diario questa esperienza per lei fantastica e inimmaginabile fino a pochi giorni prima. Ma l’intreccio della narrazione è più complesso: sì perché al diario di Anna si giustappone un rapporto epistolare che la stessa Anna Maria Ortese ha con una misteriosa donna. Di questa donna sapremo solo l’iniziale del suo nome, “R.”, e sarà solo nelle ultime pagine che scopriremo il ruolo che gioca all’interno del romanzo meravigliosamente scritto da Simona Lo Iacono. Intanto però attraverso le lettere che le due si scambieranno conosceremo la vita e gli spostamenti della Ortese.
Sarà negli occhi di Anna, che non è mai stata in una grande città, che scopriremo le meraviglie del mondo moderno e Simona Lo Iacono riesce a farcele vivere in tutta la loro potenza.
La scrittrice e la bambina. A loro due si aggiungerà un altro personaggio, che a ben vedere domina su tutto. Si tratta della sorella della Ortese, Maria, che accudì la sorella per tutta la vita. Dedizione e generosità nei confronti di Anna Maria.
Da leggere.
di Marco Minicangeli
		
	1968. Il concorso letterario per le scuole indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione viene vinto da una piccola siracusana, Anna Cannavò, quinta elementare. Il premio sarà quello di passare una settimana a casa di Anna Maria Ortese, fresca vincitrice del Premio Strega. Inizia così per la piccola Anna, proveniente da una famiglia poverissima e con la testa perennemente alla ricerca delle “parole poetiche”, un’avventura che la porterà fino a Milano.
Anna narra in una sorta di diario questa esperienza per lei fantastica e inimmaginabile fino a pochi giorni prima. Ma l’intreccio della narrazione è più complesso: sì perché al diario di Anna si giustappone un rapporto epistolare che la stessa Anna Maria Ortese ha con una misteriosa donna. Di questa donna sapremo solo l’iniziale del suo nome, “R.”, e sarà solo nelle ultime pagine che scopriremo il ruolo che gioca all’interno del romanzo meravigliosamente scritto da Simona Lo Iacono. Intanto però attraverso le lettere che le due si scambieranno conosceremo la vita e gli spostamenti della Ortese.
Sarà negli occhi di Anna, che non è mai stata in una grande città, che scopriremo le meraviglie del mondo moderno e Simona Lo Iacono riesce a farcele vivere in tutta la loro potenza.
La scrittrice e la bambina. A loro due si aggiungerà un altro personaggio, che a ben vedere domina su tutto. Si tratta della sorella della Ortese, Maria, che accudì la sorella per tutta la vita. Dedizione e generosità nei confronti di Anna Maria.
Da leggere.
di Marco Minicangeli
Dello stesso autore

				Simona Lo Iacono
				
				
		Stasera Anna dorme presto
Cavallo di ferro, Pag. 235 Euro 16,00Nella vita l'Autrice fa il magistrato, ma chi non lo sapesse potrebbe attribuirle la professione di architetto, per come ha costruito la struttura del romanzo, con un alternarsi di piani che intersecano fra loro le storie dei quattro personaggi. Due uomini e due donne, che si cercano attraverso strade simili a quei labirinti dei giornaletti, che aggrovigliano le direzioni rendendole ingannevoli perché sia più difficile il raggiungimento della meta. Sembra che ci sia davvero un piacere enigmistico insieme al piacere del narrare, un gusto del divertissement che si manifesta per esempio nell'iniziare un capitolo con le ultime parole del capitolo precedente, anche se parla d'altro.
CERCA
NEWS
- 
			27.10.2025
 Nutrimenti
 "Questa casa di cielo" di Ivan Doig.
- 
			27.10.2025
 Voland
 "Radio Sarajevo" di Tijan Sila.
- 
			27.10.2025
 Adelphi
 "Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
              	- 
			Massimo Carlotto
 Ad esequie avvenute
 
- 
			Murakami Haruki
 La città e le sue mura incerte
 
- 
			Amy Twigg
 Adorate creature
 
ATTUALITA'
              	- 
			Stefano Torossi
 Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
 
- 
			Stefano Torossi
 Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
 
- 
			Stefano Torossi
 Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
 
CLASSICI
              	
            CINEMA E MUSICA
              	- 
			Marco Minicangeli
 Tron Ares
 
- 
			Marco Minicangeli
 So cosa hai fatto.
 
- 
			marco minicangeli
 La fossa delle Marianne
 
RACCONTI
              	- 
			Eugenio Flajani Galli
 Pink Pony Club
 
- 
			Alex Pietrogiacomi
 AmoRacconta
 
- 
			Daniele Garbuglia
 L'uso del coltello
 
 
      


