Dettagli news
15.06.2020
Premio Neri Pozza: il bando per la V edizione
C’è tempo fino al primo marzo 2021 per inviare un romanzo ineditoIl Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza è riservato a opere di narrativa letteraria inedite,
scritte in lingua italiana, che abbiano la forma del romanzo. La quinta edizione (2020/2021) si chiude in data 1 marzo 2021.
La posta in gioco è alta. L’autore dell’opera vincitrice del Premio ha diritto alla pubblicazione dell’opera da parte di NERI POZZA EDITORE e alla somma di 25.000 euro lordi, da intendersi come anticipo sui proventi derivanti dalle vendite dell’opera pubblicata.
Le opere concorrenti devono essere rigorosamente inedite. Sono escluse perciò dal Premio opere
già pubblicate integralmente o parzialmente in formato cartaceo, on line, on demand, sotto forma
di self-publishing, in e-book.
Ma attenzione: niente letteratura di genere. Il bando lo dice esplicitamente.
Non sono ammesse al concorso le opere di generi quali: giallo, romanzo poliziesco, fantasy, horror,
fantascienza, romanzo rosa, erotico, fiabe e narrativa per bambini e ragazzi.
Una commissione di lettura sceglierà dodici opere da proporre al Comitato di Lettura, composto da
ROBERTO COTRONEO, FRANCESCA DIOTALLEVI, LAURA LEPRI, STEFANO MALATESTA, WANDA MARASCO, SANDRA PETRIGNANI, GIUSEPPE RUSSO, ANDREA TARABBIA, MARCO VIGEVANI.
È previsto un premio a parte per la Sezione Giovani, con pubblicazione del romanzo vincitore.
Qui il bando completo:
CERCA
NEWS
-
4.12.2020
Il ramo e la foglia: nascita di un progetto
Una nuova casa editrice indipendente si affaccia nel panorama romano -
8.11.2020
Premio Kipple: bando 2021
Scadrà il 30 aprile 2021 il bando diramato da Kipple Officina Libraria per la la XIV edizione del... -
15.06.2020
Premio Neri Pozza: il bando per la V edizione
C’è tempo fino al primo marzo 2021 per inviare un romanzo inedito
RECENSIONI
-
Laura Silvestri
La Luna e l’Eden
-
Roberto D'Alessandro
Il trasloco del Vesuvio
-
Giorgio Podestà
Breve storia dei capelli rossi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Santi imballati, piedi beati
-
Stefano Torossi
Anagrafe infausta
-
Stefano Torossi
Ranocchie e tartarughe
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Un noir attualissimo e non solo: “Nebbia al Giambellino”.
-
Alfredo Ronci
Come se non ci fosse guerra: ‘Tempo di uccidere’ di Ennio Flaiano.
-
Alfredo Ronci
Le verità scomode di Elsa De’ Giorgi: ‘I coetanei’.
CINEMA E MUSICA
RACCONTI
-
Matteo Mana
A un passo dalla fine
-
Pietro Pancamo
Mani
-
Nino Martino
Tutti i sassi che ho in mano