Dettagli news
8.11.2020
Premio Kipple: bando 2021
Scadrà il 30 aprile 2021 il bando diramato da Kipple Officina Libraria per la la XIV edizione del Premio Kipple per il miglior romanzo di genere fantasticoAnche quest’anno la Kipple Officina Libraria offre la possibilità di cimentarsi in un ampio ventaglio di generi fantastici.
Sono ammesse solo le opere in lingua italiana inedite, mai pubblicate su carta, digitale e sul web. I romanzi devono avere la lunghezza minima di 100 cartelle dattiloscritte e massima di 400 cartelle (per cartella s’intende, all’incirca, una pagina da 60 battute di 30 righe, cioè 1800 caratteri spazi inclusi). La tolleranza è del 10% oltre il limite.
Il contenuto deve essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE fantastico. I generi ammessi sono: – Fantascienza (hard science-fiction, post-cyberpunk, steampunk, bio-punk, solarpunk, anticipazione, ecc.) – Weird (new weird, neo-noir, horror, urban fantasy, ecc.) Testi di qualsiasi altra natura NON verranno presi in considerazione.
È possibile partecipare con più opere.
La quota di partecipazione è fissata in 16 € per ogni opera
Il vincitore del Premio avrà diritto alla pubblicazione del romanzo in formato CARTACEO nella collana “Avatar”, distribuito nelle librerie tramite distributore Directbook e disponibile in tutte le librerie online, e in versione DIGITALE nella collana “eAvatar”, distribuito su tutti i portali online.
Riepilogo:
Lunghezza: min 100 max 400 cartelle
Scadenza: 30 aprile 2021
Invio a: kol@kipple.it in formato .doc, .rtf, .odt o docx.
Quota di partecipazione: 16 € ogni romanzo
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca