Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni » La civetta cieca. Tre gocce di sangue.

Pagina dei contenuti


RECENSIONI

Sadeq Hedayat

La civetta cieca. Tre gocce di sangue.

Universale Economica Feltrinelli, Mario Carresi, Pag. 222 Euro 10.00
immagine
Anche noi, a volte, commettiamo degli sbagli. Ma probabilmente succede perché è tanta (e troppa) la produzione letteraria che ci viene proposta che spesso non riusciamo a starle dietro. E questo comporta inevitabilmente anche una scelta editoriale.
Lo sbaglio in questione riguarda stavolta lo scrittore teheraniano Sadeq Hedayat e un suo libro, La civetta cieca, che fu pubblicato la prima volta a Bombay ma che uscì in patria solo nel 1941 a causa dei timori dell’autore.
In Italia fu pubblicato nel 1960, sempre da Feltrinelli, con una bellissima copertina dove c’era in primo piano una civetta. Successivamente fu ripubblicato ancora da Feltrinelli e anche da altre case editrici. Questo per farci capire che eravamo di fronte ad un’opera di un certo spessore ed emotivamente significativa.
L’errore compiuto però da parte nostra è che, in una rubrica che presenta soltanto opere contemporanee, anzi di attualità, siamo costretti a recensire un libro del 2022. Come a dire che ce ne siamo accorti un po’ tardi della sua presenza, ma presto rimediamo e lo proponiamo.
Come dice la quarta di copertina è una storia fondamentalmente d’amore, di un uomo che agli inizi è soggiogato da una presenza femminile che lo affascina e poi, con un cambio di prospettiva che non ci saremmo mai aspettati, parla del suo rapporto con la vera moglie, che lui chiama “sgualdrina”, e delle sue frequenti visioni, ma forse dovremmo chiamarla allucinazioni che, la critica che si è interessata al libro le ha sempre legate al continuo e disgraziato momento di disperazione che lo scrittore viveva e che lo portò, quando Hedayat si trasferì a Parigi, al suicidio nel 1951.
Insomma, un libro forte ed angoscioso, amorevole e disperato, tanto da essere considerato un vero capolavoro della letteratura persiana contemporanea. Insieme a La civetta cieca sono pubblicati anche sette racconti raccolti nella antologia Tre gocce di sangue.


di Adelina Seymour


icona
Gustoso

CERCA

NEWS

  • 14.09.2025
    Einaudi
    Massimo Carlotto - A esequie avvenute
  • 14.09.2025
    Voland
    Valentina Santini - Latte guasto
  • 14.09.2025
    Adelphi
    Louis-Ferdinand Céline - Londra

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube